La chiesa sconsacrata della Santissima Trinità, risalente al Quattrocento, ospita la doppia “personale” d’arte, protagoniste le pittrici canellesi Paola Becchino e Paola Pignatelli. La mostra è organizzata in collaborazione con l’Accademia di Cultura Nicese “L’Erca”.
Ritratti di luoghi e spazi a grande respiro fanno da filo conduttore delle opere di Paola Becchino, in dipinti che spiccano per la vivacità cromatica. «Mi piace molto esprimermi attraverso i colori – racconta – Il colore è vitalità ed emozione». L’eclettismo dei soggetti è conseguenza del suo desiderio di spaziare: «Sono autodidatta e dipingo prevalentemente in olio su tela, la tecnica che preferisco».
Quadri dipinti ma anche sculture fanno parte delle opere in mostra a firma di Paola Pignatelli: «Le mie origini arrivano dal bianco e nero e dai soggetti classici, alcune opere sono esposte. In seguito mi sono rivolta alla pittura ad olio». Un grande panorama sottomarino, ricco di sfumature, è una delle opere che spicca nell’esposizione: «Mi piace mescolare le materie e utilizzarle per uso creativo. Non mi limito alla tela: dipingo anche su ceramica».
Sulla scelta di dare vita a una mostra comune, non hanno dubbi: «Siamo amiche da tempo e condividiamo la passione, lo spirito d’iniziativa e una certa sensibilità artistica». Interrogate sulla propria opera preferita della collega pittrice, Paola Pignatelli indica un cavallo, illustrato con grande energia, mentre Paola Becchino mette in risalto una curiosa stella marina.
La mostra è visitabile a ingresso libero dal 21 al 23 aprile, dalle 16,30 alle 18,30. La chiesetta della Santissima Trinità è in via Cordara, angolo via Pistone, a Nizza Monferrato. Info: ercanizza@gmail.com.