La Fiera del Santo Cristo ritorna a Nizza questo fine settimana, come da tradizione per aprire, in qualità di evento primaverile, la stagione delle manifestazioni della città del “Campanòn” che proseguirà con “Nizza è Barbera” a maggio
La Fiera del Santo Cristo ritorna a Nizza questo fine settimana, come da tradizione per aprire, in qualità di evento primaverile, la stagione delle manifestazioni della città del “Campanòn” che proseguirà con “Nizza è Barbera” a maggio e con la “Corsa delle Botti” e il “Monferrato in Tavola” a giugno. Ritorna però, almeno in questa edizione, ampliata nella sua durata per via di una concomitanza di calendario: lunedì sarà il 25 aprile, ricorrenza della Liberazione, e la festività civile andrà a rendere più lungo, almeno sul fronte strettamente “vacanziero”, il weekend di iniziative.
Per il resto, rimane fisso e consolidato il “menu” che veste a festa la città del “Campanòn” per una serie di appuntamenti e per l’immancabile “mercatone della fiera” nella giornata di domenica. Il calendario delle quattro giorni di iniziative prende il via in effetti già oggi, venerdì. Esordisce in grande stile infatti uno dei momenti centrali dell’evento primaverile nicese, l’esposizione delle macchine agricole, enologiche e delle autovetture, per consuetudine ospitata sulla superficie di piazza Garibaldi, sarà presente già dalla giornata di venerdì e durerà fino a lunedì. Trattori e automobili pregiate, mezzi di trasporto o per il lavoro nei campi, l’occasione è sempre ghiotta per conoscere gli ultimi ritrovati tecnologici e trovare alcune rarità.
Il “cartellone” della manifestazione continua inoltre a proporre una gradita novità, introdotta in tempi recenti: a lato del Foro Boario, sull’inghiaiato, troveranno spazio alcuni animali per una sorta di fattoria all’aperto, una ripropoposizione delle aie, quasi così com’erano nelle cascine contadine del nostro recente passato, a beneficio di chi non ha occasione di vedere spesso gli amici “a due o quattro zampe” o per i più piccoli, che ancora non conoscono le peculiarità della natura.