Tutta l’area, in base alle rafforzate misure di sicurezza stabilite a livello nazionale, sarà presidiata ai varchi di accesso, mentre l’ingresso a Palazzo Ottolenghi sarà controllato da una squadra di steward
Sarà inaugurato oggi alle 17, con apertura al pubblico dalle 19, il 51esimo Salone nazionale di vini selezionati “Douja d’Or”. Dieci giorni di degustazioni di vini e prodotti tipici, oltre che di convegni ed eventi collaterali, nel centro storico della città, fino a domenica 17 settembre. Protagonisti i 299 vini premiati al concorso enologico nazionale collegato alla Douja d’Or (curato dall’Onav diretta da Michele Alessandria) da parte di 175 aziende produttrici.
Il Salone si svolgerà tra Palazzo Ottolenghi, la scuola alberghiera di via Asinari, dove troverà spazio la rassegna “Piatto e dolce d’autore”, e piazza San Martino (novità di questa edizione), dove si potranno degustare le più nobili produzioni vinicole piemontesi grazie alla presenza degli 11 consorzi di tutela regionali coordinati da Piemonte Land of Perfection.
Tutta l’area, in base alle rafforzate misure di sicurezza stabilite a livello nazionale, sarà presidiata ai varchi di accesso, mentre l’ingresso a Palazzo Ottolenghi sarà controllato da una squadra di steward.
Quello che si sta per aprire è anche l’atteso week end del Festival delle Sagre, con le 41 pro loco partecipanti che hanno preparato tutto per la sfilata e per servire in piazza. Con le novità 2017.
Nel numero in edicola oggi troverete in regalo il magazine speciale sul Settembre Astigiano con tutte le notizie e gli approfondimenti sugli eventi in programma