Oggi si assegna la 14° edizione del Premio Ottaviano a Santa Caterina di Rocca dArazzo. Il concorso del Comune di Rocca dArazzo e della pro loco locale, con il sostegno delle Fondazioni CRT e
Oggi si assegna la 14° edizione del Premio Ottaviano a Santa Caterina di Rocca dArazzo. Il concorso del Comune di Rocca dArazzo e della pro loco locale, con il sostegno delle Fondazioni CRT e CRAsti, i patrocini della Provincia di Asti e dellassessorato alla Candidatura Unesco: la direzione artistica è del Teatro degli Acerbi. Il programma si apre alle 18 nel Cortile del Duca con la lettura dei brani finalisti del Premio letterario e del brano vincitore del Premio "Lorenzo Sacchero con gli attori degli Acerbi e gli interventi musicali di Lorenzo Morra.
A seguire votazione di una giuria di esperti presieduta dalla scrittrice Margherita Oggero: nella giuria Bruno Bianco scrittore e ideatore del Premio Letterario, Andrea Borini regista e scrittore, Claudio Galletto giornalista e scrittore, Luca Pierluigi Garrone scrittore, Donatella Gnetti direttrice della Biblioteca Consorziale Astense, Giusy Gobello presidente UTEA, i giornalisti Roberto Gonella giornalista, Stefano Labate e Sergio Miravalle.
Sono oltre 40 i racconti pervenuti da tutta Italia. Dalle 20 nella piazzetta delle ex scuole agnolottata offerta dalla Pro Loco di Santa Caterina di Rocca dArazzo a tutti gli intervenuti. Alle 21.30 serata Anni 60 e premiazione dei vincitori del Premio (in buoni libro) con intervista di Sergio Miravalle alla scrittrice Margherita Oggero, sfilata di abiti anni 60 della Scuola di Moda Vezza di Alessandria e di 500 depoca, musica anni 60 con il Fabrizio Berta Trio. Per chi volesse, linvito è di venire vestito con abbigliamento anni 60. Lingresso è gratuito, per info: cell. 333-4519755, e-mail segreteria@premioottaviano.it, www.premioottaviano.it e su facebook.