Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Museo diocesano San Giovanni
Cultura e Spettacoli
Evento

Oggi inaugura la mostra “Grandi Fotografi Astigiani”

Allestita allo Spazio San Giovanni, è una esposizione retrospettiva dedicata ai protagonisti del periodo che va dal 1850 al 1970

Per celebrare i 25 anni di attività la Sezione fotografia della Polisportiva CrAsti ha organizzato una mostra per ricordare o far conoscere i grandi maestri della fotografia astigiana nel periodo che va dal 1850 al 1970.
Sarà quindi una esposizione retrospettiva, intitolata “Grandi Fotografi Astigiani”, che inaugurerà oggi (sabato) alle 16 presso lo Spazio San Giovanni, in via Natta 36, con apertura al pubblico da domani (domenica) al 13 marzo.

La mostra

Grazie alla collaborazione di alcuni collezionisti, storici e soci amatori si potranno ammirare collezioni personali (fotografie, documenti, apparecchiature e strumenti fotografici). Saranno quindi esposte oltre 200 immagini (per la maggior parte in originale) di fotografi che, con i loro scatti, hanno lasciato un segno tangibile della nuova arte della fotografia, portando il nome di Asti in tutta Italia e nel mondo. Qualche esempio? Secondo Pia (1855 -1941), conosciuto come il fotografo della Sindone, le cui opere sono custodite in gran parte nel Museo del Cinema di Torino. Augusto Battagliotti (1870 – 1930), stretto collaboratore del regista Giovanni Pastrone come direttore della fotografia presso la Itala Film. E Vittorio Ecclesia (1847 – 1928), fotografo delle bellezze artistiche e paesaggistiche del Piemonte e Valle D’Aosta.
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile il venerdì dalle 15 alle 18, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18. E’ possibile anche prenotare, telefonando il giorno lavorativo precedente alla visita al n. 351/7077031.
Per informazioni : 347/3846920. Gli organizzatori assicurano che saranno adottate tutte le misure di sicurezza secondo le norme anticovid.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: