«Ci siamo resi conto, mentre preparavamo il calendario, di essere giunti all'ottava edizione della rassegna. Al di là delle inevitabili considerazioni personali sul fatto che quando abbiamo
«Ci siamo resi conto, mentre preparavamo il calendario, di essere giunti all'ottava edizione della rassegna. Al di là delle inevitabili considerazioni personali sul fatto che quando abbiamo iniziato eravamo ragazzi, e ora lo siamo un po' meno, siamo felici e orgogliosi di essere arrivati fino a qui e stiamo lavorando per offire al pubblico del Diavolo una delle migliori stagioni di sempre di "Indi(e)avolato". Ci saranno sorprese!».
Con queste parole Roberto Sburlati, uno dei fondatori dell'agenzia Libellula, introduce la prima parte del cartellone invernale della rassegna di musica dal vivo "Indi(e)avolato" che prende il via venerdì con una serata dedicata alla musica occitana tra cena e concerto dei cuneesi Lou Tapage. Il 23 ottobre salgono sul palco il cantautore siciliano Colapesce e Alessandro Baronciani per "Concerto Disegnato", mentre ad aprire la serata sarà Roncea. Il 27 novembre tocca a Bianco che avrà come spalla Limone. Ultimi due appuntamenti del 2015 il 10 e il 18 dicembre rispettivamente con Guido Catalano e Eugenio In Via Di Gioia (apre Desmond). Tutti i concerti sono a ingresso "up to you" (il pubblico decide quanto pagare) a eccezione di quello di Catalano (8 euro).
In attesa del primo appuntamento di "Indi(e)avolato", intanto, il Diavolo Rosso prosegue con la classica programmazione settimanale. Giovedì Paola Tomalino e Andrea Cavalieri presentano il loro spettacolo "Parole da stendere": un concerto per voce, pianoforte, basso elettrico e stendipanni dove i frammenti di testo presi dai grandi classici della musica suggeriscono nuovi punti di vista sulla vita. In un ironico gioco meta?teatrale gli artisti si circondano in scena di alcuni stendi panni su cui di volta in volta vanno a fissare le parole delle canzoni del loro repertorio. Conclude la settimana, domenica, il cantautore, giornalista, autore teatrale e scrittore Marco Rovelli. Info www.diavolorosso.it o 339/5641302.
l.g.