Cerca
Close this search box.
Paolo Migone, riecco il prof con l'occhio nero
Cultura e Spettacoli

Paolo Migone, riecco il prof con l'occhio nero

Il primo appuntamento del 2014 con la comicità al Teatro Alfieri è in programma per domani, sabato. Sul palco cittadino il primo incontro della rassegna Ridi Asti con la comicità d'autore di

Il primo appuntamento del 2014 con la comicità al Teatro Alfieri è in programma per domani, sabato. Sul palco cittadino il primo incontro della rassegna Ridi Asti con la comicità d'autore di Paolo Migone, celebre presso il pubblico televisivo per il suo personaggio del professore in camice bianco e occhio nero. Quello di Migone è un gradito ritorno in città: negli ultimi due anni ha partecipato ad altrettante edizioni di "Un sorriso per Matteo", iniziativa benefica in memoria dell'adolescente di Capriglio stroncato da una malattia a 14 anni. In quell'occasione il ricavato era andato a sostegno delle famiglie dei bambini e dei ragazzi colpiti da tumore.

Dopo la notorietà conquistata con il programma di cabaret Zelig, Paolo Migone porta in scena il suo nuovo lavoro teatrale "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere". Adattamento teatrale del best seller firmato nel 1992 dallo psicologo americano John Gray, il testo vedrà il comico toscano impegnato a raccontare i rapporti tra i due sessi a partire da quello che viene considerato un dato ormai assodato: gli uomini e le donne, spiega Migone, vivono su due pianeti diversi.

Tutti si sono già scontrati e irritati per i comportamenti incomprensibili dell'altro sesso. Le ragioni? Si pensa troppo spesso che l'altro funzioni come noi, dimenticando che è fondamentalmente diverso. «Ad esempio ? racconta il comico ? l'uomo è sequenziale. Quando cuoce la pasta, spesso attende dinanzi alla pentola fino a quando l'acqua bolle senza fare nient'altro. La donna, invece è multifunzionale, farà dieci cose allo stesso tempo, con il rischio di lasciare che l'acqua evapori. La donna ha necessità di sentirsi dire ti amo regolarmente. Gli uomini, si chiedono il perché, poiché l'hanno già detto 5 anni prima e sono ancora lì al loro fianco.»

"Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" è stato un successo editoriale tradotto in quaranta lingue e venduto in oltre 50 milioni di copie, e oltre a essere tra i libri più venduti al mondo è stato il primo di una fortunata serie di volumi sempre a opera di John Gray. I biglietti (22 euro platea, barcacce, palchi ; 19 euro loggione, diritti di prevendita esclusi) sono disponibili sul sito internet www.eventiduemila.it e alla cassa del Teatro Alfieri. Domani, sempre al Teatro Alfieri, la comicità del clown (vedi articolo a pagina 19), mentre il 21 marzo si riderà con lo spettacolo "Stasera non escort" insieme alle attrici Margherita Antonelli, Rita Pelusio, Alessandra Faiella e Claudia Penoni.

e.in.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale