PFM e Orchestra Sinfonica di Asti, evento il 6 settembre in piazza Cattedrale
Cultura e Spettacoli

PFM e Orchestra Sinfonica di Asti, evento il 6 settembre in piazza Cattedrale

Grande appuntamento di musica dal vivo il prossimo 6 settembre in piazza Cattedrale. E' infatti ufficiale la programmazione del concerto "PFM in classic", un progetto ideato da Iaia De

Grande appuntamento di musica dal vivo il prossimo 6 settembre in piazza Cattedrale. E' infatti ufficiale la programmazione del concerto "PFM in classic", un progetto ideato da Iaia De Capitani e prodotto da D&D Concerti per il quale, in anteprima esclusiva per la sola città di Asti, sarà in vendita il doppio CD e triplo vinile "PFM In Classic – Da Mozart A Celebration" la cui uscita ufficiale è prevista nei negozi il 10 settembre.

Il nuovo progetto della caleidoscopica Premiata Forneria Marconi coniuga i linguaggi contemporanei e la musica classica in un incontro di mondi apparentemente agli antipodi che, grazie alla continua voglia di sperimentare tipica della PFM, è diventato finalmente realtà. Il gruppo di Franco Mussida sarà accompagnato dal vivo dall'Orchestra Sinfonica di Asti diretta dal Maestro Alessandro Cadario.

«Il progetto vuole lanciare un ponte tra culture musicali distinte e solo apparentemente distanti – dicono i musicisti della band – Avvicinarle è una sfida e suonare perché ciò accada è la passione che ha alimentato la nostra creatività. Pensiamo che ascoltare la musica classica da un punto di vista diverso possa aprire un grandangolo emotivo nella sensibilità degli ascoltatori. Vogliamo stimolare il pubblico ad essere curioso verso un’azione che sappia abbracciare il suono corposo dell’orchestra, interprete del respiro artistico dei compositori classici, e il suono elettrico, interprete dei linguaggi della musica contemporanea. Non una esecuzione ad effetto ma l’effetto di una esecuzione multi sensoriale».

Grazie a una potente scenografia sonora gli spettatori verranno condotti attraverso un viaggio che punta a travalicare la musica classica abbracciando linguaggi diversi allo scopo di avvicinare un nuovo pubblico ai grandi compositori italiani ed europei quali Verdi, Rossini, Mozart, Prokofiev e molti altri. In scaletta, ovviamente, anche i più grandi successi della PFM.
Biglietti su www.ticket.it

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale