Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
arturo rocca costigliole d'asti
Cultura e Spettacoli
Mostra d’arte

Pittura e fotografia: weekend dedicato all’arte a Costigliole con doppio vernissage

Al castello i fotografi astigiani dal 1850 al 1970 con l’omaggio ad Arturo Rocca e a Casa Prunotto la mostra dedicata a Valerio Miroglio. Inaugurazioni venerdì e sabato

Doppio appuntamento nel fine settimana a Costigliole d’Asti con le mostre d’arte all’insegna della pittura e della fotografia. Venerdì, 5 settembre, alle 17, si inaugurerà nelle sale del piano nobile del castello l’esposizione “Grandi fotografi astigiani dal 1850 al 1970”, organizzata dal Comune e allestita dalla sezione fotografia della Polisportiva CrAsti con l’associazione Costigliole Cultura. Si tratta di un tributo ad Arturo Rocca, fotografo a Costigliole dal 1937 al 1964. Nato il 29 aprile 1875 a Mantova, fin da giovane manifesta il suo interesse per la fotografia e apprende le prime nozioni della nuova arte. A 19 anni si trasferisce a Torino e apre uno studio in via Roma. Rocca arriva a Costigliole all’età di 62 anni e sarà il fotografo dei Costigliolesi fino a pochi mesi prima della morte. In mostra ci saranno anche “I volti nell’arte delle chiese di Asti”. «L’ingresso sarà gratuito ed offerte saranno devolute alle associazioni costigliolesi», segnala il Comune. Visite fino al 12 ottobre il sabato e domenica dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19.

Il giorno seguente, sabato 6 settembre, alle 17, vernissage a Casa Prunotto, nello SpazioArte La Rocca (via Provale 11), della mostra “Architetture e vortici” con le opere di pittura e grafica di Valerio Miroglio, nato in provincia di Varese nel 1928 e trasferitosi ad Asti nel 1935. La rassegna è allestita dall’associazione Costigliole Cultura presieduta da Filippo Romagnolo ed è curata da Claudio Cerrato. «Personalità complessa del panorama artistico nazionale: pittore, scultore, giornalista, poeta, animatore culturale. Alla fine della guerra, che lo vede impegnato tra i partigiani, inizia a disegnare e dipingere. Artista originale vicino all’arte concettuale e al citazionismo, sviluppa riflessioni sul significato dell’arte e il suo ruolo nella società. Scrive su testate astigiane, tra cui “La nuova provincia”, ed espone in rassegne locali e del circolo culturale “La Giostra”, in Italia e all’estero». Visite fino al 28 settembre il sabato (16-19) e la domenica (10-12, 16-19).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: