Cerca
Close this search box.
Pop e rock, tutti gli appuntamentimusicali di agosto fuori porta
Cultura e Spettacoli

Pop e rock, tutti gli appuntamenti
musicali di agosto fuori porta

Dopo big quali Nina Zilli, Malika Ayane, Baustelle e Max Gazzè, è la vincitrice di “X–Factor 2012”, Chiara Galiazzo, la protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna “Sere

Dopo big quali Nina Zilli, Malika Ayane, Baustelle e Max Gazzè, è la vincitrice di “X–Factor 2012”, Chiara Galiazzo, la protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna “Sere d’estate alla Reggia” venerdì sera in quel di Venaria Reale (To). La talentuosa cantante veneta, classe 1986, presenta dal vivo i successi tratti dal suo primo album di inediti, “Un Posto Nel Mondo”, quali “Mille Passi”, “Il Futuro Che Sarà”, “Due Respiri” insieme ad alcune interessanti cover che la hanno fatta amare dal pubblico del celebre talent show televisivo (ingressi da 22 a 30 euro, info 011/4992333).

Il venerdì torinese si completa con il primo di una nuova serie di concerti all’aperto dal titolo “SummerSide” organizzati dal Folk Club Torino nel Cortile della Farmacia (via Giolitti 36). Sul palco per l’occasione Davide Sgorlon, chitarrista fingerpicking torinese di eccezionale talento che presenta il nuovo album, “Crossover” in cui emerge la sua particolare visione della “sei–corde” (7 euro, info 011/9561782). Per la stessa rassegna, lunedì, vanno in scena l’ucraino Vladimir Denissenkov e l’ungherese Janos Hasur, straordinario duo di musica popolare il cui concerto sarà diviso in tre parti: due in solo e una terza insieme su musiche klezmer e melodie popolari dell’Europa orientale (7 euro).

Sabato, al “Gruvillage” di Grugliasco (To), si ride e si balla con Cristina D’Avena & Gem Boy sulle sigle dei più bei cartoni animati di sempre (12 euro, info 011/7709657). Martedì, al “Monfortinjazz” di Monforte d’Alba (Cn), il pianista Ludovico Einaudi presenta il suo ultimo lavoro discografico, “In A Time Lapse”, accompagnato da un ensemble di archi, percussioni ed elettronica per trascinare gli spettatori nel suo affascinante mondo sonoro fatto di immagini, sensazioni e dimensioni oniriche (info 334/9166399).

Passiamo quindi al weekend successivo, venerdì 9 agosto, quando per la rassegna “Folkestate 2013” a Bra (Cn), torna sul palco il soulman Mario Biondi (da 22 a 35, info 0172/430185), mentre a Sauze d’Oulx (To) è la volta del cantautore Eugenio Finardi in un incontro tra parole e musica per raccontare la sua vita e la sua lunga carriera (ingresso a offerta, info www.radiovasco.com).

Venerdì 23 agosto a “Folkestate” a Bra c’è Daniele Silvestri (da 15 a 20 euro) e martedì 27, al Nuvolari Libera Tribù di Cuneo, toccherà al gruppo Io Monade Stanca, tornato con il terzo album, “Three Angles”, in collaborazione con Xabier Iriondo degli Afterhours. In apertura di serata gli Huta, duo di matrice noise e psichedelico (info 0171/699190).

Luca Garrone

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale