Cerca
Close this search box.
Primo weekend di Fiera, buona affluenza
Cultura e Spettacoli

Primo weekend di Fiera, buona affluenza

E’ già tempo di bilanci per il primo week end di Astinfiera, la manifestazione che quest’anno ha sostituito la tradizionale Fiera Città di Asti e che ha inaugurato venerdì 3 maggio al Palazzo

E’ già tempo di bilanci per il primo week end di Astinfiera, la manifestazione che quest’anno ha sostituito la tradizionale Fiera Città di Asti e che ha inaugurato venerdì 3 maggio al Palazzo dell’Enofila. La fiera campionaria, ad ingresso gratuito, propone un’offerta espositiva che comprende quasi 100 espositori, con un’attenzione particolare ai prodotti locali e alle tradizioni agroalimentari del nostro territorio. AstinFiera è organizzata dalla ditta Al.Fiere di Marene.

Emanuela Pizzulo di Al.Fiere appunto, ad esprimere la soddisfazione degli organizzatori per questi primi giorni di fiera. «C’è stata una buona affluenza di pubblico. Non essendoci biglietti di ingresso non siamo in grado di dichiarare un numero preciso, ma è possibile stimare il solo afflusso di domenica intorno ai 6 – 7.000 visitatori.» Domenica pomeriggio è stato il momento clou del weekend, con il picco massimo di visitatori. Ad essere piuttosto gettonato è stato in particolare il salone del gusto, dove le degustazioni hanno saputo coinvolgere l’interesse e il palato del pubblico della fiera. «In totale i visitatori di questi primi giorni si stimano intorno ai 10 -11.000», continua Emanuela Pizzulo. Domenica alle 18 si è affrontato il primo dei diversi temi proposti ogni giorno dalla Camera di Commercio e dalle Associazioni di categoria; la CNA ha infatti presentato “Arti e Mercanti: giornate medievali sotto la Torre Rossa”.

Lunedì è stata la volta di Confcooperative, che ha discusso su “Turismo e comunicazione” con un focus sulla valorizzazione e promozione del territorio. La tecnologia è stata al centro del dibattito organizzato dall’Api martedì, un incontro che ha toccato 3 diversi temi: “Banda larga e suo utilizzo”; “E’ in vigore la PEC: obblighi da rispettare ma tante opportunità per le piccole e medie imprese” e “Sicuri in casa: come evitare i pericoli di infortuni domestici”. Mercoledì la CIA presenta “La filiera corta è qui” mentre giovedì Confagricoltura e Agriturist parleranno di prodotti tipici e tradizione enogastronomica nell’appuntamento “Cartoline dall’Astigiano”.

Venerdì spazio la Confesercenti per illustrare le iniziative organizzate nel corso dell’anno e presentare il progetto “Impresa giovane” volta a promuovere ed incentivare l’attività di commercio e artigianato dei soggetti under 35. Sabato l’Unione Industriale si occupa dell’incontro sul tema “Crescere con la formazione: un’impresa possibile” mentre domenica, ultimo giorno di AstinFiera, è previsto un tema a cura di Confartigianato. Tutti questi appuntamenti si svolgeranno a partire dalle 18.

Alessia Conti

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: