Inizia nel fine settimana il lungo calendario che si snoda intorno a Fiori in fiera, giunta quest'anno alla 18a edizione. Tra i momenti portanti, spettacoli teatrali, esibizioni di artigiani, lezioni di fumetto e ovviamente la mostra mercato dei fiori
Presentazione ufficiale, martedì prossimo, della 18esima edizione di Fiori in fiera, allestita dal Comune di Isola. Un ricco programma, a partire dal 13 aprile, con iniziative culturali e naturalistiche (convegni, mostre, camminate), uno spettacolo teatrale con protagonisti i bambini della scuola dellinfanzia e primaria di Isola, letture ad alta voce alla biblioteca civica, fino alla giornata di maggior richiamo, cioè la grande mostra mercato dei fiori fissata per domenica 21 aprile nel concentrico, preceduta sabato 20, per il terzo anno consecutivo, dalla Notte Bianca allestita nella suggestiva cornice di Isola Villa. Inserita nel calendario regionale delle fiere piemontesi, Fiori in Fiera rinnoverà anche questanno laccoglienza ai camperisti, mentre si farà conoscere fuori provincia con esposizioni floreali e altri richiami allOutlet Mondovicino di Mondovì.
Iniziative anche al centro commerciale I bricchi di Isola. Da questa domenica, 7 aprile, fino al 21, i locali della struttura si trasformeranno in un piccolo regno di Flora, ospitando dimostrazioni live di pittura, mostre collettive, reading, disegno fumettistico e un cooking show, lezione-spettacolo di cucina. Il tutto dedicato al mondo dei fiori e della primavera tanto attesa.
In programma per questa domenica ci sarà la dimostrazione live di pittura a cura de La Bottega del Pittore. Saranno presenti Silvio Volpato, presidente della Società promotrice delle Belle arti di Asti, e Francesca Staglianò, specializzata in pittura su ceramica e creazione di bigiotteria. Assieme a loro, gli allievi de La Bottega del Pittore animeranno levento attraverso le loro creazioni e allestiranno una mostra collettiva che sarà visitabile fino al 28 di aprile.
Domenica prossima, 14 aprile, dalle 15,30, la scuola primaria Mons. Tartagliano di Isola, in collaborazione con la biblioteca comunale, organizza un reading particolare: Luisa Corino, della Biblioteca Astense, narrerà storie a tema floreale e i bambini presenti disegneranno ispirandosi alle letture. Le tavole così prodotte, insieme a tutte quelle del concorso da cui è stato tratto il logo di Fiori in fiera, verranno raccolte nei locali de I Bricchi in una colorata esposizione che si potrà ammirare fino a fine mese. Sempre nel pomeriggio, lo chef Diego Bongiovanni si dedicherà a stuzzicare i palati con una lezione-esibizione di cucina. Sabato 20 aprile il centro commerciale ospiterà il workshop curato da ALFA, Associazione Laboratorio Fumetto Asti. I ragazzi di ALFA terranno una lezione dedicata ai primi rudimenti della magica arte delle tavole inchiostrate.
Marta Martiner Testa