Cerca
Close this search box.
Quattro giorni di festa al sapore di menta nel paese del Massaja
Cultura e Spettacoli

Quattro giorni di festa al sapore di menta nel paese del Massaja

Sarà un lungo fine settimana al sapore di menta, quella che partirà da giovedì a Piovà Massaia con la fiera “Profumata-menta”

Sarà un lungo fine settimana al sapore di menta, quella che partirà da giovedì a Piovà Massaia con la fiera “Profumata-menta”, una delle fiere inserite nel circuito Gal organizzata da Comune e Pro Loco. «Le varie applicazioni della menta, in cucina, erboristeria, medicina, estetica e così via – spiega l’assessore Marinella Ferrero – vengono riscoperte e applicate tutte, dando origine ad una festa che soddisfa le esigenze di un pubblico tra i più svariati, come ha dimostrato il grande successo ottenuto nelle prime edizioni».

L’evento prende il via giovedì in piazza San Martino con una serata con la scuola di ballo “Le stelle cadenti”, mentre venerdì alle 21 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Don Bertone guai in processione” rappresentato dalla compagnia “I Volti anonimi”, dando inizio alla stagione di teatro dialettale. Sabato alle 18 presso la bocciofila l’atteso Mojito Party e dalle 19,30 presso lo stand gastronomico di piazza San Martino si potranno degustare piatti tipici a base di menta. Alla sera l’elezione di Miss Bella Mentina.

Domenica, dal mattino, in piazza Borio mercatino di prodotti tipici e lavori di artigianato, esibizione cinofila del Centro Bau Bau Bicocca, battesimo della sella con il circolo ippico San Pietro, coreografie di abiti-scultura di carta realizzati da Francesca Boi nell’ambito del progetto In.Abito. Da mezzogiorno riapre lo stand gastronomico. Nel pomeriggio, lo spettacolo del Teatro degli Acerbi “Masche diauli, zampe di gallina”. Alle 16.30 in via Roma la conferenza sugli usi degli oli essenziali di menta.

Nel corso della giornata saranno visitabili cinque mostre: “Etiopia: ieri, oggi e domani” (nella sede dell’associazione Fra’ Guglielmo Massaia), “L’agroalimentare in Piemonte: i brand che hanno fatto la storia” (in piazza San Martino, sino al 12 giugno), “I Piovatesi alla grande guerra”, “Animali & Co” (pittura naturalistica degli artisti Ambra Mondino e Silverio Edel, nella sala consiliare), “Quindici anni dell’Aurora”. Animeranno la giornata la banda Aurora, giocolieri e artisti di strada. Non mancheranno il trenino per un tour panoramico del paese, il banco di beneficienza, i gonfiabili e la possibilità di visitare le chiese del paese e il Museo del Combattente.

f.z.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale