Moncalvo torna a celebrare la grande tradizione del teatro popolare con la 16esima edizione della stagione teatrale in lingua piemontese, un appuntamento molto atteso che porta ogni anno al teatro comunale diverse commedie brillanti in lingua.
La rassegna è organizzata da Arte & Tecnica in collaborazione con il Comune di Moncalvo, sostenuta dal progetto “Le colline dei teatri” con il contributo delle fondazioni Crt e CrAsti e della Banca di Asti.
Il calendario
Prenderà il via sabato 4 ottobre con la Compagnia dei Viaggi-attori di Nizza Monferrato che metterà in scena la commedia in due atti “L’avucat del cause perse” di Alberto Rossini, che racconta le vicende di un avvocato di provincia, un po’ disordinato ma dal cuore grande, la cui quotidianità viene sconvolta dall’arrivo di una giovane parente che genera una serie di equivoci. Il secondo appuntamento è sabato 11 ottobre con la “Compania Incontri” di San Sebastiano Po che porterà in scena “Na sorprèisa dòp l’àutra” di Luigi Oddoero. Qui il protagonista Arturo Trombetta, pronto a godersi una vecchiaia serena, dovrà confrontarsi con una moglie invadente e una famiglia allargata che trasforma la sua vita in un susseguirsi di gag travolgenti. Sabato 18 ottobre sarà la volta del “Gruppo Teatro Carmagnola Aps” con “Don Lorens anti j pastiss!” di Carlo Artuffo. Ambientata in una parrocchia di campagna, la commedia ha come centro il parroco Don Lorens, che sogna tranquillità ma si trova costretto a mediare tra famiglie litigiose, amori contrastati e l’intraprendenza di una perpetua sempre pronta a dire la sua. La stagione terminerà sabato 8 novembre con la “Companìa Teatral J’amis dël Teatro di Carmagnola”, che presenterà “Vate fidè dij bacialè” di Anna Maria Carena. Tra una piccola erboristeria e una casa di appuntamenti aperta di nascosto nello stesso locale, il gioco di malintesi e gag garantirà risate.
Gli spettacoli si terranno sempre alle 21 al Teatro Civico di Moncalvo. I biglietti saranno disponibili la sera stessa in biglietteria oppure prenotabili alla Drogheria Broda di Moncalvo: 0141/917143.