Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Catalano Antonio
Cultura e Spettacoli
Cartellone

Rassegna “Germinale – Monferrato Art Fest”: corriera dell’arte, spettacoli e incontri

Continuano gli appuntamenti del cartellone che coinvolge 50 artisti e 27 sedi espositive tra Astigiano e Alessandrino

Nuovo weekend di eventi con “Germinale – Monferrato Art Fest”, la rassegna di arte contemporanea diffusa, con 50 artisti coinvolti e 27 sedi espositive tra Astigiano e Alessandrino, a cura di Francesca Canfora, intitolata quest’anno “Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensiero”.
Il cartellone è realizzato dalla Quasi Fondazione Carlo Goria e dalla Casa degli Alfieri in collaborazione con l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano.
In programma nei fine settimana fino al 12 ottobre, prevede diversi appuntamenti tra sabato 4 e domenica 5 ottobre.

Gli appuntamenti di domani

Domani (sabato), alle 9.30 da piazza Campo del Palio ad Asti, si terrà il terzo appuntamento con “La corriera dell’arte”, organizzata dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano. In programma un tour in autobus che diventerà un itinerario turistico e teatrale alla scoperta di arte e paesaggio in compagnia di artisti con tappe a Rinco di Montiglio Monferrato, Frinco e Castell’Alfero.
Nel pomeriggio, alle 16 alla villa La Mercantile, sarà protagonista Nunzia Antonino che metterà in scena lo spettacolo per bambini “Pippi pippi pippi”, omaggio alla bambina, protagonista del noto romanzo della scrittrice Astrid Lindgren, che di cognome fa Calzelunghe. Seguirà la merenda equa e solidale a cura della cooperativa Rava e Fava. Alle 16.30, alla distilleria Mazzetti d’Altavilla di Altavilla Monferrato, l’incontro “L’arte di collezionare arte” in collaborazione con la Trium Art Gallery di Monza. Alle 18, nella sede della compagnia Casa degli alfieri a Castagnole Monferrato, lo spettacolo per bambini “Storie di Mamma Balena. Come Pinocchio ritrovò suo padre” con Silvia Elena Montagnini. Nella stessa sede, alle 21, Antonio Catalano sarà in scena con il suo ultimo spettacolo “Come vento, come foglie, come morbidi pani. Vita immaginaria di San Francesco”.
Il costo di ogni spettacolo è di 10 euro; biglietto giornaliero: 15 euro.

Il programma di domenica

Domenica 5 ottobre si comincerà alle 10 al Palamenta di Piovà Massaia con l’evento “Ricucire il firmamento”, workshop di cucito sentimentale con Barbara Mugnai, docente di Design della moda al Politecnico di Milano. L’intento è riscoprire l’antica pratica della manipolazione dei tessuti attraverso ago e filo, dando vita ad un’opera d’arte collettiva. Sarà possibile visitare l’installazione il “Nido” dell’artista Maura Banfo. Costo 20 euro. Info e prenotazioni: 328/7069085.
Nel pomeriggio il festival si sposterà a Castagnole Monferrato. Alle 16 Nunzia Antonino sarà sul palco de La Mercantile con “Il seme del melograno”, sui miti di Demetra e Persefone, rivolto a bambini e famiglie. A Casa degli alfieri, alle 17.30, “Il mio letto è una nave” del Teatro Tascabile di Bergamo. Concluderà alle 18.30 Antonio Catalano con i suoi “Saluti poetici”.
Costo di ogni spettacolo: 10 euro. Biglietto giornaliero: 10 euro. Info: 328/7069085. Programma completo su www.germimal.art.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: