Cerca
Close this search box.
Oltre il palco
Cultura e Spettacoli

Rassegna teatrale “Oltre il palco”, ultimi due spettacoli in piazza Italia

A salire sul palco saranno le compagnie “Et veuli che t’la conta” e “I Varigliesi”

Rassegna “Oltre il palco”

Ultime due serate con la rassegna teatrale amatoriale “Oltre il palco”, promossa dall’assessorato comunale alla Cultura.
Cominciata il 9 settembre, prevede 11 serate consecutive, ad ingresso libero sempre con inizio alle 21, che termineranno domani (giovedì).
Le compagnie si esibiscono sul palco (più alto rispetto allo scorso anno per migliorare la visibilità) montato a ridosso del Teatro Alfieri, con circa 200 sedie per il pubblico collocate su tutta l’area della piazza.

Gli ultimi spettacoli

Stasera (mercoledì) andrà in scena la commedia brillante in due atti, scritta da Gianfranca Bonino, intitolata “A l’han faje la fisica”, portata in scena dalla compagnia teatrale “Et veuli che t’la conta”. Lo spettacolo vede protagonista Flipot, che è innamorato di una Francese e si comporta in modo strano. «Accanto a lui – spiegano dalla compagnia – la sorella Ghitin, che si sente messa da parte. E ancora Magna Neta, che vuole aiutarla con riti scaramantici che spaventano tutti. Si creano così situazioni comiche. Solo l’intervento di suor Scolastica pare possa risolvere l’ingarbugliato problema. Il finale, a sorpresa, mostrerà se il suo intervento è riuscito».
Infine, giovedì 19 settembre la compagnia teatrale “I Varigliesi” presenterà “Du piasi e du pajasi”. Protagonista un tassista, «per il quale – spiegano dalla compagnia – tutto sarebbe filato liscio per molto tempo, con regolarità e precisione, tra il lavoro e le sue … due mogli. La giusta distanza tra i due focolari domestici gli avrebbe permesso ancora per lungo tempo di essere tranquillo a casa con l’una, mentre l’altra lo avrebbe creduto al lavoro. Ma un malaugurato, piccolo, incidente, gli confonde la memoria e così si ritrova nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Se a questo aggiungiamo la goffaggine del suo vicino di casa e lo zelo di due investigatrici troppo meticolose, è chiaro che il suo segreto, nonostante gli ostinati tentativi di confondere le acque, è destinato ad essere ben presto scoperto».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: