Cerca
Close this search box.
Riccardo Iacona e i medici "noir" fanno il tutto esaurito a "I mesi del giallo"
Cultura e Spettacoli

Riccardo Iacona e i medici "noir" fanno il tutto esaurito a "I mesi del giallo"

La rassegna "I mesi del giallo" prosegue con ottimi risultati la propria settima edizione. Successo infatti nel fine settimana per Riccardo Iacona, sia venerdì sera nel ridotto del Teatro

La rassegna "I mesi del giallo" prosegue con ottimi risultati la propria settima edizione. Successo infatti nel fine settimana per Riccardo Iacona, sia venerdì sera nel ridotto del Teatro Alfieri, sia sabato quando 250 studenti si sono confrontati con lui al Polo universitario astigiano. Il giornalista si è soffermato sulla realtà locale nel presentare Se questi sono gli uomini (Chiarelettere).

Iacona ha commentato i dati di accesso al pronto soccorso di Asti e Nizza (71 ingressi di donne maltrattate o violentate dal 1° gennaio a oggi, in media un caso ogni quattro giorni) e ascoltato il racconto delle studentesse che di recente hanno visitato il centro antiviolenza L’Orecchio di Venere. Moderato da Betti Martinelli e Mario Renosio, il giornalista ha insistito sulla necessità di far emergere la violenza domestica, sostenendo la vittima e aiutandola a non essere sola. Duplice, infine, il suo giudizio sul recente decreto legge in materia di femminicidio: «Efficace sotto il profilo della repressione, ma insufficiente sotto quello della prevenzione».

Tutto esaurito anche per i medici "noir", domenica, nella prima tappa de "I mesi del giallo" in Val Rilate. Calorosa l’accoglienza trovata a Soglio da Giuseppe Naretto, anestesista rianimatore torinese inventore del medico investigatore Massimo Dighera (Notti di guardia, L’orizzonte capovolto), Michele Bracciotti, pisano trapiantato a Bra per fare l’odontostomatologo (La Sfinge della Vite), e l’astigiano Franco Testore, primario di Oncologia al Massaia, pluripremiato con Il bacialè. Tra i temi affrontati l’ispirazione suggerita ai tre autori dai vissuti personali dei pazienti o dal territorio in cui operano.

Due invece gli appuntamenti della rssegna nel prossimo weekend. Sabato lo scrittore Giovanni Negri sarà alla Casa del popolo (ore 18) per conversare con Enrica Cerrato sulla sua ultima fatica, “Prendete e bevetene tutti” (Einaudi). Domenica a Montechiaro lo scrittore e sceneggiatore Roberto Gandus (sostituirà Margherita Oggero) presenterà “L’ultima esecuzione” (Fratelli Frilli Editori) moderato da Loredana Dova. Appuntamento alle 17 nella Sala Comunale Auna. Entrambi gli incontri sono a ingresso libero.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale