Dopo un avvio di successo con le astigiane Sindrome Di Cassandra, i giovani torinesi della Dave Moretti Blues Revue e la classica domenica dedicata al tango, il Diavolo Rosso (piazza San Martino 4,
Dopo un avvio di successo con le astigiane Sindrome Di Cassandra, i giovani torinesi della Dave Moretti Blues Revue e la classica domenica dedicata al tango, il Diavolo Rosso (piazza San Martino 4, Asti) riparte a pieno regime con una nuova stagione di musica dal vivo e un calendario già fissato sino ai primi giorni del prossimo mese di gennaio. Una tradizione che si rinnova, come da molti anni a questa parte, in quello che è rimasto lunico club cittadino dove poter ascoltare molta musica inedita, sia questultima proposta da artisti emergenti (astigiani e non) sia da musicisti ben più noti anche al grande pubblico. E il primo ospite deccellenza della nuova annata nel locale di piazza S. Martino è, giovedì sera, Tricarico. Un cantautore che definire estroso e fuori dagli schemi sarebbe riduttivo, capace con la sua surreale e timida vena poetica di attirare sin dai propri esordi la curiosità degli addetti ai lavori e di un pubblico colto di sorpresa dalla sua autorialità restia e dallurgenza comunicativa di brani come Io Sono Francesco, Musica e Voglio Una Vita Tranquilla.
La nostra città ricorda con piacere il suo concerto in occasione di un Astimusica di qualche anno fa e si appresta ora a riaccoglierlo nellintimità raccolta del Diavolo Rosso dove il cantautore presenta il suo sesto album, Invulnerabile, pubblicato lo scorso aprile e anticipato dal singolo LAmerica cui ha fatto seguito il singolo Riattaccare I Bottoni, dei quali sono stati poi realizzati due videoclip. Il weekend si completa poi, venerdì, con uno speciale djset a cura di Dj Margiotta, protagonista delle serate cool del Jazz Club Torino e amante delle selezioni su vinile in generi che spaziano dallelectroswing al ballroom jazz, dal soul al funk fino allr&b e al latin. Torna invece la prossima settimana, giovedì, la rassegna Indi(e)avolato Lab dedicato ai migliori artisti emergenti del panorama indipendente italiano. Ospiti per loccasione i pugliesi Leit Motiv e i Djevara.
E oltre alla versione lab riparte anche il ciclo di appuntamenti Indi(e)avolato, entrambi organizzati dallagenzia astigiana Libellula Music, con il ritorno di Massimo Zamboni, fondatore, autore e chitarrista degli storici CCCP fedeli alla Linea e dei C.S.I. qui con uno spettacolo di fortissimo impatto visivo ed emotivo. Nel calendario del locale astigiano transiteranno, tra i tanti, nei prossimi tre mesi: Simone Poncino, Leon, Ila & The Happy Trees, Gabriel Delta, Losburla, Mo Avast, The Traveller, Beppe Giampà, Massimo Priviero, I Bellocci (supergruppo della scena milanese con Dario Ciffo dei Lobroso, Gianluca De Rubertis de Il Genio e Alessandro Grazian e Lino Gitto di Dellera & The Judas), Arizona Dogs e Cristiano Angelini. Info su date e artisti allo 0141/355699 o sul sito www.diavolorosso.it
Luca Garrone