Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Roby Facchinetti e Officina Musicale Parmense
Cultura e Spettacoli
Evento

Roby Facchinetti e i successi dei Pooh a Monferrato on stage

Domenica 7 settembre sarà protagonista di un concerto – incontro con i musicisti dell’Officina musicale parmense

Prosegue a Camerano Casasco la decima edizione di Monferrato on stage, la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche del territorio alla musica per valorizzare l’area tra le province di Torino, Asti e Alessandria.
Domenica 7 settembre il Parco Conte di Camerano ospiterà, alle 21.30, l’evento che vedrà protagonista il cantautore e compositore Roby Facchinetti, noto per essere stato tastierista e voce dei Pooh, firmando la maggior parte dei loro successi. Nel corso del concerto-incontro “Plays Pooh con Roby Facchinetti”, racconterà la sua storia musicale.

Il concerto

Il concerto, dedicato ai Pooh, vedrà coinvolti i musicisti collaboratori dell’Officina Musicale Parmense, scuola di musica con sede a Parma, e gli artisti che hanno partecipato a OMP Lab, una sezione di Officina Musicale Parmense che punta a formare giovani artisti e a dar loro la possibilità di partecipare a progetti di alto livello. Ideato da Salvatore Bazzarelli e Valentina Broglia agli inizi del 2025, il progetto propone i grandi classici dei Pooh, come “Pensiero”, “Tanta voglia di lei”, “Noi due nel mondo e nell’anima”, ma anche delle “chicche” per gli appassionati del gruppo e della loro storia. Ingresso gratuito.
Molto soddisfatto Cristiano Massaia, presidente della Fondazione Mos: «Poter avere come ospite, in un piccolo comune del Monferrato, uno dei più importanti artisti del panorama musicale italiano, che con i Pooh ha scritto pagine pionieristiche dei live in Italia, è motivo di riconoscenza e orgoglio. Sono proprio i piccoli comuni, infatti, che costituiscono la spina dorsale della rassegna».

Le opere di Pablo T

Nella stessa serata tornerà a Monferrato on stage, per il terzo anno consecutivo, Pablo T (nome d’arte di Pablo Toussaint), pittore e scrittore con atelier ad Asti, maestro internazionale quotato di pittura contemporanea, vincitore di numerosi riconoscimenti. Le sue opere verranno proiettate e faranno da sfondo all’evento.

L’area gastronomica

Dalle 18.30 sarà possibile accedere al Parco Conte di Camerano, mentre dalle 19.30 sarà aperta l’area enogastronomica con piatti del territorio preparati con prodotti di qualità dalla Pro loco di Camerano Casasco.
La proposta dei vini è curata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Previsto il cocktail bar con i prodotti di Giulio Cocchi e Distilleria Bosso, partner della rassegna.
L’appuntamento a Camerano Casasco è realizzato in collaborazione con il Comune e la Pro loco. All’evento sarà presente la direzione organizzativa di Ponente Vibes che illustrerà i risultati ottenuti dal gemellaggio con Monferrato on stage.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: