C'è attesa per il terzo appuntamento con la Notte Bianca e Asti Città sul Palco, in calendario sabato 19 luglio. Dopo l'esordio con l'edizione precedente, l'organizzazione sarà di
C'è attesa per il terzo appuntamento con la Notte Bianca e Asti Città sul Palco, in calendario sabato 19 luglio. Dopo l'esordio con l'edizione precedente, l'organizzazione sarà di nuovo a cura dell'Associazione Insieme, costituita da rappresentanti di via, in collaborazione con il Comune. Il programma, presentato giovedì in Municipio, è già definito, prevedendo alcune novità, tra cui una maggiore animazione musicale da parte di locali e attività.
L'evento interesserà in particolare piazza Italia, con l'animazione itinerante per bambini di "Asini Si Nasce" e "L'Asinergia;" piazza Astesano, che ospiterà l'intrattenimento di Carmine Di Sceglie e il ballo liscio della scuola Crazy Dance; piazza Statuto, dove si esibirà la cantante e attrice Elena Maro e si terrà sia la presentazione di Master Class (serie di corsi che l'Associazione Grandangolo propone al castello di Costigliole) sia uno speciale accompagnamento dal vivo di Swing Internazionale; piazza Roma, che vedrà il pre?party ufficiale di Gabry Ponte con Dj Set e l'animazione affidata alla discoteca Mediterraneo dalle 20,30 all'una: collaborazione che si inserisce appunto tra le novità. Al riguardo, verrà disposto, da mezzanotte e mezza, un servizio navetta gratuito, tra piazza Cairoli e la discoteca di Isola d'Asti, dove suonerà il Dj. Non è tutto.
«All'evento hanno aderito le attività delle piazze Alfieri, San Secondo e probabilmente Catena; delle vie XX Settembre, Sella, Incisa, Garetti, Pelletta, Grandi, Ospedale, Del Cavallino, Cavour e altre con la volontà di arrivare anche nei corsi Torino, Alessandria e Savona. In questo modo, si vuole considerare e sostenere tutte le iniziative utili a valorizzare il commercio e la città», riferisce Gianluca Borsetti, presidente dell'associazione organizzatrice. Anche questa volta poi sarà presente il personale qualificato dell'Osservatorio per la Sicurezza, presieduto da Cesarino Ivaldi, che ha dichiarato: «Premesso che abbiamo una missione, abbiamo accettato la proposta anche sulla scia di quanto ci ha insegnato Anna Amerio Vigazzola (ex assessore alla Cultura, ndr), purtoppo scomparsa, che tanto ha fatto per Asti».
Ribadendo la volontà di fare sinergia con altre associazioni, il consigliere comunale Raffaele Giugliano (promotore del progetto "Palchi Sperimentali") ha sottolineato «l'importanza della disponibilità a collaborare da parte dei commercianti», portando l'esempio di piazza Astesano e via Pelletta, che hanno proposto, tra l'altro, l'abbellimento urbano della zona, di cui si dovrebbe occupare l'architetto Sara Coffaro. Non da ultimo, ha invitato i negozi a tenere le luci accese e restare aperti, considerato anche che l'evento cadrà durante i saldi da poco avviati. A sua volta, il sindaco Brignolo ha ribadito «l'importanza che Asti si stia dotando dello strumento delle Notti Bianche, anche se per esercitare un richiamo all'esterno occorre un calendario anticipato».
Manuela Zoccola