Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di primavera. Organizzate dal Fondo per l’Ambiente Italia, consentono di scoprire, in tutta Italia, luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti.
Nell’Astigiano
La delegazione di Asti, affiancata dagli “Apprendisti Ciceroni” del liceo classico Vittorio Alfieri, proporrà l’apertura di due siti. Primo, il Gabinetto di scienze, chimica e fisica del liceo classico, in corso Alfieri 367. Il laboratorio comprende teche ed armadi ottocenteschi che ospitano animali impagliati o conservati in vitro, fossili e minerali. Si potrà assistere alla dimostrazione di alcuni fenomeni elettrostatici e osservare l’aula di deposito che custodisce le apparecchiature utilizzate per gli esperimenti, dalle più moderne a quelle antiche.
Secondo sito proposto, la chiesa dei Santi Maria Assunta e Giuseppe in via Roma 4 a Tonco. Edificata nel 1782 su progetto dell’architetto torinese Filippo Castelli, grazie alla storia di una importante famiglia locale di ecclesiastici si arricchì di una significativa e raffinata collezione di opere d’arte.
Orari
Le visite si terranno in entrambi i casi sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17.30). Elenco completo dei luoghi visitabili e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it.