Si apre questa mattina la grande giornata del Festival delle Sagre. Alle 9.15 da piazza Marconi partirà la sfilata dei 3 mila figuranti su carri, trattori e mezzi d'epoca, a piedi e in bicicletta
Si apre questa mattina la grande giornata del Festival delle Sagre. Alle 9.15 da piazza Marconi partirà la sfilata dei 3 mila figuranti su carri, trattori e mezzi d'epoca, a piedi e in bicicletta con animali e attrezzi di ogni genere che riportano la città indietro di cent'anni. La sfilata si dipanerà in via cavour, piazza Statuto, piazza San Secondo, via Gobetti, corso Alfieri, piazza Alfieri davanti alla tribuna, riprenderà corso Alfieri fino a piazza Primo Maggio per poi svoltare in via Calosso, percorrere viale alla Vittoria, imboccare via Rosselli, il piccolo tratto di corso Ferraris e far rientro in Campo del Palio.
Particolarmente atteso il corteo 2014 visto che saranno ben 10 i temi nuovi proposti da altrettante pro loco e si vedrà, per la prima volta, la partecipazione di Cantarana. Le pro loco ricominceranno a servire i piatti alle casette dalle 11,30 e fino alle 22 o fino ad esaurimento delle scorte. La scelta è fra i piatti proposti in 47 stand diversi (alle 45 pro loco astigiane si aggiungono le due "forestiere": Gemona del Friuli e Genova Voltri 2000). Per i diversamente abili, in piazza del Palio, sarà allestita una postazione della Sla dove sono disponibili tavoli comodi e volontari pronti ad andare a ritirare i piatti alle pro loco.
Tutti i menu delle Sagre, i temi della sfilata e le indicazioni per raggiungere piazza Campo del Palio sono nel dossier che abbiamo dedicato alla manifestazione: clicca qui per aprirlo.