Cerca
Close this search box.
San Damiano, la rivoluzione dei Beatles tra musica e filmati originali
Cultura e Spettacoli

San Damiano, la rivoluzione dei Beatles tra musica e filmati originali

La biblioteca Nosengo di San Damiano prosegue nel suo percorso di rinnovamento grazie a Officine Carabà, che da due anni si occupa di organizzare il fortunato Fuoriluogo Festival. Questa sera ?

La biblioteca Nosengo di San Damiano prosegue nel suo percorso di rinnovamento grazie a Officine Carabà, che da due anni si occupa di organizzare il fortunato Fuoriluogo Festival. Questa sera ? venerdì ? alle 21 in programma la prima di un ciclo di appuntamenti a tema musica intitolati Volumi d'ascolto.

Protagonista della serata il torinese Federico Sacchi, che introdurrà l'incontro "The Beatles (R)evolution – Come cambiarono il mondo". Il format dell'iniziativa sarà quello di un excursus sul percorso musicale dei Beatles, accompagnato da proiezioni di filmati originali e ascolto di brani del loro repertorio. «L'impossibilità di prescindere dai quattro di Liverpool ? spiega Sacchi – quando si parla di musica nel XX secolo, ha fatto si che nascesse in me questa domanda: "Perchè i Beatles sono considerati il gruppo più importante del secolo?". Quello che proveremo a fare venerdì sera sarà rispondere a questa domanda. Alcuni indizi li potete trovare nel titolo del primo incontro di "Volumi d'ascolto": attraverso l'evoluzione dei quattro, come musicisti e individui, passa la (r)ivoluzione culturale degli anni ?60, perché dopo i Beatles il mondo non fu più lo stesso.»

Federico Sacchi, Villanovese trapiantato a Torino da alcuni anni, è consulente musicale, organizzatore d'eventi, critico musicale. Collabora dal 2013 con Officine Carabà all'organizzazione del FuoriLuogo festival. Nel frattempo sta proseguendo in biblioteca il progetto "Bibliotecare", che mira a rinnovare i libri disponibili per il pubblico con l'inserimento di testi classici, autori moderni, opere provenienti dall'editoria indipendente. L'obiettivo è anche la creazione di una sezione dedicata ai romanzi in lingua straniera, oltre al rafforzamento del premio letterario "Felice Daneo" ed il rientro della biblioteca civica nei parametri della rete bibliotecaria del Piemonte.

e.in.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: