Oggi (venerdì), alle 17.45 nella chiesa di San Silvestro ad Asti, si terrà il convegno “1700 anni dopo. San Silvestro e la svolta di Nicea (325-2025)”.
A poche settimane dal viaggio apostolico di Papa Leone XIV in Turchia, il convegno farà luce sul primo Concilio ecumenico tenutosi a Nicea nel 325 d.C. e su personaggi cardine dell’epoca: l’imperatore Costantino, San Silvestro I “Vescovo di Roma”, Sant’Eusebio e Sant’Evasio, primi vescovi piemontesi.
Gli interventi
L’incontro, moderato dal giornalista Maurizio Ferrari, presidente del comitato “Amici Oratorio San Silvestro”, comprenderà tre interventi: “Il primo concilio di Nicea, tra passato e presente” a cura di Carlo Pertusati, docente di Storia della Chiesa antica; “San Silvestro e Nicea: Chiesa, storia e territorio” a cura di Ezio Claudio Pia, storico del Medioevo; “Chiesa di San Silvestro nel Medioevo e Asti al tempo di Nicea”, a cura di Stefano Masino, giornalista del settimanale diocesano Gazzetta d’Asti.
Conclusioni a cura di Samantha Panza, rettrice del comitato Palio San Silvestro.
«Questa iniziativa, organizzata dal nostro comitato in stretta collaborazione con il rione guidato da Samantha Panza – commenta il presidente Ferrari – si inserisce in un quadro più ampio legato a cultura, storia e momenti di aggregazione, che vogliamo proporre annualmente per ridare vitalità alla nostra amata chiesa e alla sua comunità».
Collaborano alla realizzazione dell’evento il Festival del Medioevo Astese, il Centro Studi Principessa Valentina e la diocesi.