Cerca
Close this search box.
«Scommettere sui giovani»Cotto presenta "FuoriLuogo"
Cultura e Spettacoli

«Scommettere sui giovani»
Cotto presenta "FuoriLuogo"

«Assaltare nuovi fortini», in senso lato, s'intende. E' la direzione che, parola dell'assessore comunale Massimo Cotto, deve intraprendere l'offerta culturale astigiana per

«Assaltare nuovi fortini», in senso lato, s'intende. E' la direzione che, parola dell'assessore comunale Massimo Cotto, deve intraprendere l'offerta culturale astigiana per rilanciare la città. Un pensiero sviluppato a margine della conclusione, lo scorso fine settimana, dei master di Akamu (accademia della musica) che ben tre regioni italiane hanno chiesto di poter prossimamente ospitare a loro volta con format invariato. La considerazione di Cotto, esternata lunedì mattina durante la conferenza stampa di anteprima di "FuoriLuogo Festival 2015", funge da lancio per la kermesse organizzata dall'associazione Officine Carabà.

«"FuoriLuogo" è un bel festival -? ha affermato l'assessore ?-, è organizzato da giovani con le idee chiare che spero un giorno possano raccogliere il mio, il nostro, testimone come promotori di cultura dei prossimi 20 anni. Non dobbiamo più accontentarci ?- ha concluso -? ma spingere il più possibile sull'acceleratore già da ora». Gli fa eco il dirigente comunale Gianluigi Porro che aggiunge: «La difficoltà incontrata nel cercare una data di svolgimento per "FuoriLuogo" dimostra quanto sia ricco il calendario degli appuntamenti cittadini, ma ora è tempo di rischiare e di scommettere su coloro che hanno voglia di proporre contenuti nuovi».

Come anticipato sui precedenti numeri del nostro giornale, la kermesse si sposta da San Damiano alla suggestiva cornice di Palazzo Gazelli (via Q. Sella 46) nel centro storico di Asti e sarà in scena da giovedì 23 a domenica 26 luglio. «Un vestito perfetto per noi -? ha affermato Marco Ferrero delle Officine Carabà -? Il festival si articolerà tra i cortili del palazzo, le stanze interne e le cantine. Vogliamo che Palazzo Gazelli sia un luogo da vivere e che la rassegna diventi un vero e proprio contenitore». Il carattere di "FuoriLuogo" sarà, come sempre, trasversale. Spazio quindi alla letteratura con incontri pomeridiani in compagnia dei migliori scrittori italiani esordienti di Einaudi e Mondadori, una sezione dedicata agli scrittori stranieri, racconti di sport con i protagonisti di quel mondo e alcuni eventi speciali come, anticipa Ferrero, «un focus su Eduardo Galeano insieme ai giornalisti di Sky Sport».

Per la parte musicale ci saranno un concerto, ancora da definire, in stile con la location, e incontri sul tema. «Da quest'anno puntiamo ad avere ospiti "residenti" che tornino a trovarci anche in futuro -? ha concluso Ferrero ?-, un'idea che per il 2015 vede protagonista lo scrittore Giuseppe Culicchia che ogni giorno racconterà al pubblico un classico della letteratura americana». Il calendario sarà completato verso fine maggio e oltre a Culicchia è già confermata la presenza, per la prima volta in Italia, della fotografa inglese Natalie Curtis, figlia dell'indimenticato leader dei Joy Division, Ian. Sono intanto aperte le candidature per i ragazzi che desiderino far parte dello staff organizzativo. Info all'indirizzo e?mail info@officinecaraba.com

Luca Garrone

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale