Musica del diavolo al Diavolo Rosso. Non potrebbe esserci accoppiata più calzante per lappuntamento che apre, giovedì sera, la settimana di concerti nel locale di piazza San Martino. Il palco è
Musica del diavolo al Diavolo Rosso. Non potrebbe esserci accoppiata più calzante per lappuntamento che apre, giovedì sera, la settimana di concerti nel locale di piazza San Martino. Il palco è infatti tutto per Fabio Treves, re italiano del blues e unico musicista italiano ad aver condiviso il palcoscenico con Frank Zappa.
Non nuova alle scene astigiane, quella che propone Treves è una musica senza tempo che fa di energia, passione e istinto le proprie principali e linee guida. Il palco del Diavolo ospiterà quindi il bluesman con la sua inseparabile armonica accompagnato dal giovane Alex Kid Gariazzo, giovane e talentuosissimo chitarrista che aveva saputo incantare già al cortile del Michelerio nel corso dellultima esibizione cittadina della più numerosa Treves Blues Band (ingressi 12 e 15 euro).
Altri tre appuntamenti completano poi il palinsesto live del locale di piazza San Martino per il fine settimana. Venerdì si attende Elsa Martin, cantante e autrice friulana allesordio discografico e la cui musica nasce dalla tradizione della sua terra e dai canti popolari che vengono studiati, analizzati e trapiantati su un impianto musicale assai più moderno e originale divenendo uno specchio perfetto del Friuli: spazio di confine che mescola lingue, influenze, culture e stati danimo.
Sabato, invece, ancora blues con gli astigiani Locomotion Blues Band con Angelo La Rocca (chitarra), Mauro Gandolfo (basso), Roberto Castagnero (batteria) e larmonicista Italo Colombo. A chiudere il weekend, domenica, il progetto Soul Power, nato nel 2012 da diversi componenti della Cerot Band (scioltasi nellagosto 2012) e altri musicisti. Propongono un repertorio di funk, soul, r&b e disco anni 70. Info sul sito del Diavolo Rosso o al 320/2216402.
l.g.