Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Secondo appuntamento con lo sviluppo partecipato della città
Cultura e Spettacoli

Secondo appuntamento con lo sviluppo partecipato della città

Dopo la serata di venerdì 14 marzo al Centro Culturale San Secondo sul tema "Sfidare la Città. Guardare e lamentarsi o fare qualcosa?" un nuovo appuntamento per parlare di idee volte a

Dopo la serata di venerdì 14 marzo al Centro Culturale San Secondo sul tema "Sfidare la Città. Guardare e lamentarsi o fare qualcosa?" un nuovo appuntamento per parlare di idee volte a rivitalizzare Asti è in programma giovedì sera, sempre al centro di via Carducci, a partire dalle 21. La seconda serata avrà come finalità quella di presentare la restituzione del lavoro di Analisi Partecipata e rappresentare una proposta operativa d'azione in un'ottica di Community Building e di Sviluppo di Comunità, lungo uno scenario di Welfare Community.

«Le persone che, non credendo a rassegnazione, lamentela, ineluttabilità degli avvenimenti e non attendendo un evento miracolistico che possa cambiare la loro individuale e personale vita, ma che con coraggio e sfrontatezza sentiranno improrogabile assumersi insieme e in prima persona la responsabilità di costruire una città nuova e un vivere nuovo, daranno vita ad un gruppo che sosterrà un intervento di Community Building in città. Il primo intervento di questo tipo in Piemonte», spiega Simone Deflorian, consulente per lo Sviluppo Partecipato di Città e Organizzazioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: