Cerca
Close this search box.
Serate nei casot in vignafra lanterne, cibo e vino
Cultura e Spettacoli

Serate nei casot in vigna
fra lanterne, cibo e vino

L'Azienda Agricola Fratelli Durando di Portacomaro aprirà il sipario, nei mesi di luglio e agosto, alla prima edizione di "Notturni in vigna", iniziativa a sfondo eno-gastronomico e

L'Azienda Agricola Fratelli Durando di Portacomaro aprirà il sipario, nei mesi di luglio e agosto, alla prima edizione di "Notturni in vigna", iniziativa a sfondo eno-gastronomico e culturale che si svilupperà in cinque serate durante le quali si alterneranno teatro, musica, osservazione astronomica e si potrà cenare degustando i prodotti e i vini dell'azienda.

D'eccezione è la scelta della location: gli antichi casotti ristrutturati, illuminati dalla calda luce delle lanterne e suggestivamente adagiati tra i vigneti di proprietà degli stessi Durando, tra le morbide colline che costellano i dintorni del paese di Portacomaro e dalle quali si può godere di una vista a 360 gradi su tutto il Monferrato. Stagionalità e tradizione saranno alla base dei piatti che i commensali potranno apprezzare durante i cinque appuntamenti conviviali: insalata di farro con verdure alla griglia, acciughe al verde, affettati misti, crostoni di pane con bagnetto verde e lingua, carpionate, frittate, torta di nocciole, biscotti di meliga, crema di nocciole, i tradizionali brut e bon e lo zabaione al Grignolino, questi alcuni dei piatti che verranno proposti. Il tutto ovviamente accompagnato dai vini dell'Azienda Agricola Durando. Come apertura della cena, inoltre, verrà servito un originale aperitivo al Grignolino.

Variegato anche il programma che accompagnerà ognuna delle cinque serate. Si parte sabato 4 luglio quando andrà in scena la commedia "Il poema di Renzo", dove il protagonista Tramaglino racconterà i percorsi e i trascorsi del suo amore perduto e poi ritrovato. La performance, riletta in chiave popolare, vedrà l'attore Fabio Fassio de "Il Teatro degli Acerbi" rappresentare l'intramontabile saga manzoniana tra leggerezza, poesia, divertimento ed empatia. L'inizio degli spettacoli è alle ore 20. Il costo è di 18 euro a persona. Per info e prenotazioni: tel. 327-7867161 (Sara). In caso di maltempo, le serate si terranno nella nuova sala degustazione in loc. Monterosso a Portacomaro. Per conferma, consultare la pagina Facebook /fratellidurando.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale