Sarà inaugurata domani (venerdì), alle 16.30 nella chiesa di San Martino, la mostra “a San Martino” del pittore (e medico in pensione) Paolo Viola.
Patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Asti, si inserisce nell’ambito delle iniziative della neonata Associazione Culturale San Martino-Asti ODV. L’obiettivo è promuovere la conoscenza e la valorizzazione della chiesa settecentesca, uno degli esempi più belli del Barocco astigiano.
La mostra
L’esposizione è composta da circa 20 opere, collocate principalmente tra il coro e la sacrestia della chiesa, ed è a tema libero.
«Come si evince dal titolo – commenta Viola – l’esposizione non ha un vero e proprio filo conduttore, in quanto i soggetti trattati sono molteplici: da corso Alfieri in una giornata di pioggia alla cripta di Sant’Anastasio, resi in maniera scenografica, fino ad un gruppo di persone che prega in una chiesa e a soggetti tratti dalla natura. Se proprio si volesse trovare un elemento in comune, però, potrebbe essere quello della luce».
La tecnica compositiva
I suoi ultimi lavori mirano alla scomposizione del consueto schema pittorico, puntando ad un’articolazione delle volumetrie più ampia e complessa. La particolare tecnica compositiva gli consente di creare uno spazio tridimensionale nel quale lo spettatore ha l’illusione di proiettarsi.
Per quanto riguarda, poi, le mostre, negli anni Viola ha esposto i suoi lavori su tutto il territorio nazionale. Le ultime personali si sono svolte nella chiesa di San Remigio a Villadeati (2021), a Costigliole (2019) e al Museo San Giovanni di Asti (2018). Da ricordare anche la mostra “Dal mare alle colline del mare”, allestita al Museo Pan di Napoli, città d’origine del pittore, con quadri che si riferiscono all’Astigiano e al capoluogo campano. «Un progetto molto interessante – commenta – che avrebbe dovuto “rimbalzare” su Asti con una mostra analoga. La pandemia ha bloccato tutto, ma non è detto che non possa rispolverare il progetto in futuro».
Orari
La mostra sarà visitabile nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.