Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Mostra riqualificazione Asti
Cultura e Spettacoli
Taglio del nastro

Si inaugura la mostra sul recupero del centro storico di Asti tra gli anni ‘70 e ‘80

L’esposizione, allestita all’Archivio di Stato, sarà aperta al pubblico dal 22 settembre al 12 ottobre

Nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio 2025, dedicate al tema “Architetture: l’arte di costruire”, l’Archivio di Stato organizza una mostra documentaria intitolata “La riqualificazione e il recupero del centro storico di Asti tra gli anni Settanta e Ottanta”.
La mostra, che verrà inaugurata venerdì 19 settembre alle 17, sarà aperta al pubblico dal 22 settembre al 12 ottobre.

Il percorso espositivo

Il percorso espositivo vuole porre luce sul progetto di riqualificazione del centro storico di Asti, portato avanti tra gli anni ’70 e ’80 dall’Amministrazione comunale grazie anche al lavoro dell’architetto Maria Augusta Mazzarolli. Questo periodo, durante il quale si alternarono giunte diverse, coincide con le grandi innovazioni urbanistiche introdotte in Italia dalla legislazione nazionale e regionale che, nel giro di un decennio, ha modificato e reimpostato tutte le procedure urbanistico-edilizie.
La mostra ha il patrocinio della Città di Asti, del club di servizio Inner Wheel e dell’Ordine degli Architetti.
La mostra sarà visitabile gratuitamente su prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30 fino al 10 ottobre, con aperture straordinarie il 27 e 28 settembre dalle 14 alle 18 e il 12 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0141/531229 oppure scrivere un’email all’indirizzo as-at@cultura.gov.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: