Dopo il palco internazionale del festival della canzone italiana di New York, Barbara Giacchino debutta giovedì al Diavolo Rosso. Il concerto avrà inizio alle 22 con entrata libera. Nel corso della
Dopo il palco internazionale del festival della canzone italiana di New York, Barbara Giacchino debutta giovedì al Diavolo Rosso. Il concerto avrà inizio alle 22 con entrata libera. Nel corso della serata Barbara, 29 anni di Nizza Monferrato, presenterà 14 brani tratti dal suo album "Silenziosamente".
Accanto alle cover ci saranno dieci pezzi originali, scritti da questa giovane cantautrice che al momento studia al CPM Music Institute di Milano e che con le sue sole forze e il suo molto talento tenta di farsi strada nell'ambito della musica. Il suo genere può essere definito un connubio di pop e rock, anche se a Barbara le etichette stanno strette. Le sue canzoni fondono insieme più generi come il funky o il reggae oltre a quelli già citati. Nelle sue canzoni l'amore e il desiderio del viaggio e della scoperta sono tra i temi ispiratori ma non mancano anche tematiche forti e socialmente impegnate. Nei suoi testi Barbara parla di violenza sulle donne, mafia e di quella fiera delle vanità che altro non è che la nostra società contemporanea. «Nei miei testi si nasconde un'anima melanconica ? spiega la cantautrice ? espressa da note vivaci e briose».
Per Barbara Giacchino il concerto di giovedì sera sarà il secondo grande appuntamento con il suo pubblico dopo l'avventura a New York dello scorso settembre, che l'ha portata ad esibirsi davanti alle telecamere di Rai International. «L'esperienza in America è stata fantastica. Ora voglio mettermi alla prova nella mia terra. Nel nicese mi conoscono come interprete. Al Diavolo Rosso gli astigiani scopriranno che sono anche autrice». Ad accompagnare Barbara nella sua esibizione ci sarà anche un band di giovani talenti del CPM di Milano: Antonio Pezza (chitarra), Fabrizio Cannamela (basso), Gianluca Vaccalluzzo (tastiere) e Alessandro Salerno (batteria).
Il weekend del Diavolo Rosso si apre invece venerdì sera con la formazione Afrocuban Suite per un nuovo appuntamento della rassegna "Sotto le stelle del jazz". Una formazione che si ispira all'incontro musicale nato negli anni '50 dalla collaborazione tra il trombettista Dizzy Gillespie e i musicisti di origine cubana come Chano Pozo Gonzales e Mongo Santamaria che videro la nascita di capolavori quali "Manteca" o "Tin Tin Deo". Sabato spazio poi alle jam-session aperte a tutti per la "Poseidon Night" e domenica viaggio in musica sul binario del tempo con le Officine Ricordi. Info www.diavolorosso.it o 339/5641302.
Lucia Pignari