Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
new way by travel collective
Cultura e Spettacoli
Musica

Sotto le stelle del jazz, sei concerti protagonisti al Diavolo Rosso

Al via la rassegna in programma dal 27 novembre al 16 aprile – Giovedì sul palco i musicisti del progetto New wave by Travel collective

Torna, al Diavolo Rosso, la rassegna “Sotto le stelle del jazz”.
Giunta alla 22esima edizione, prendendo spunto dalla celebre canzone di Paolo Conte esplora il mondo del jazz in tutte le sue sfumature, passando dalle proposte più classiche a quelle più ardite e sperimentali. Da alcune edizioni il titolo si è trasformato in “Sotto le stelle del jazz… e non solo”, per ampliare l’attenzione anche su altri generi musicali. Invariato il sottotitolo, “Quante cravatte sbagliate”, altra citazione dal brano di Paolo Conte che ironicamente enfatizza l’inadeguatezza di alcune musiche e dei suoi esecutori rispetto alle situazioni “ufficiali”. Un sottotitolo perfetto per proposte che possono trovare la loro sede ideale nell’atmosfera del Diavolo, che di “ufficiale” ha ben poco.

Il calendario

La rassegna si svilupperà con un appuntamento al mese da novembre ad aprile. Si inizierà giovedì 27 novembre con New Way by Travel Collective. Il duo italo-francese formato da Marco Vezzoso e Alessandro Collina sarà sul palco con il contrabbassista Dominique Di Piazza e Andrea Marchesini alle percussioni e batteria. Il 18 dicembre appuntamento con Alessandro Bellati Quartet: la voce calda e duttile di Bellati incontrerà le sonorità sofisticate del jazz con Leo Martina al pianoforte, Alberto Parone alla batteria e percussioni, Simone Barbiero al basso e contrabbasso, con ospiti Gianpiero Malfatto al trombone e Beppe Rosso alla chitarra.
Il 6 gennaio arriverà Kenny “Blue Boss” Wayne, pianista formidabile e cantante che sa catturare l’essenza del blues e del funk. Astigiana, invece, la band in concerto il 19 febbraio: quartetto nu-soul, gli Slwjm proporranno brani dalla loro discografia e pezzi inediti.
Dalle radici dello swing strumentale dei primi del Novecento alla tradizione gipsy mitteleuropea sarà invece il repertorio dell’appuntamento “Swing Cafè” del 12 marzo con Beppe Chilerio e Beppe Rosso (chitarre solista), Igor Perniciaro (chitarra ritmica) e Simone Barbiero (contrabbasso).
Chiusura il 16 aprile con New Urban Jazz, progetto che unisce l’eleganza delle sonorità new urban jazz e l’energia della musica moderna. Protagonisti Francesca Mansone (voce), Mariella Agozzino (voce), Roberto Gallesio (piano e voce) e Paolo Fasano (sax).

Ingressi

I concerti cominceranno alle 21.30 con ingresso up to you, ad eccezione delle serate del 27 novembre con il New Way By Travel Collective e del 6 gennaio con Kenny Blue Boss Wayne.
Previsti sconti per i correntisti della Banca di Asti.
La rassegna è organizzata dal Diavolo Rosso con la collaborazione di Banca di Asti e Associazione Obiettivo Monferrato (e con Cantine Tonelli, Elettraservice, Tosa Group, Agriturismo Babo).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: