Cerca
Close this search box.
Demetrio Pasquale
Cultura e Spettacoli
Narrativa

Stasera la presentazione del primo libro dell’avvocato Pasquale Demetrio

Un legal thriller composto da due racconti, ambientati e Torino e incentrati sulle vicende del penalista Giorgio Ferrero

Anche un’assenza prolungata e forzata dalla propria attività e dalla vita quotidiana può trasformarsi in opportunità. E’ quello che è successo all’avvocato Pasquale Demetrio. Un mese di ricovero al San Raffaele, le cure, i libri, la televisione, i pensieri e soprattutto la noia che si è trasformata in musa ispiratrice.
«La penna in mano l’avevo sempre presa solo per stendere atti giudiziari o, al massimo, per fare le parole crociate», spiega sorridendo Demetrio, pugliese di nascita e astigiano d’adozione da oltre sessant’anni – ma in quel cupo periodo mi è venuto in mente di scrivere qualcosa di più interessante. Anche se, in realtà, pensavo che non ne sarei stato capace».
E invece no, l’avvocato si è trasformato in scrittore. «A quel punto – sottolinea – riuscire è diventata una sorta di sfida con me stesso. Man mano che scrivevo il libro tutto prendeva forma, si animava, i personaggi diventavano reali».

Il libro

“I racconti dell’avvocato” (Letteratura Alternativa Edizioni) è composto da due racconti lunghi e si può classificare tra i libri che vengono definiti “legal thriller”. Le storie (“Le barriere” e “Ilaria”) sono entrambe ambientate a Torino e hanno come filo conduttore la presenza dell’avvocato Giorgio Ferrero e del suo studio. «Un personaggio di fantasia come tutti quelli presenti nel libro – commenta – anche se, alcuni, mi sono stati ispirati da persone che ho conosciuto in ambito professionale durante la mia avvocatura».
Un libro nato parola dopo parola, frase dopo frase, senza schemi prestabiliti e nell’arco di trenta giorni o poco più. Una scrittura fluida, leggera, piacevole e una trama intrigante rendono questo libro scorrevole.
«Ho iniziato immaginando la figura dell’avvocato penalista Giorgio Ferrero e da lì in poi sono arrivati gli altri personaggi. Posso dire che questo libro si è scritto da solo, di getto. Due racconti che, in realtà, non pensavo di pubblicare. Un passo cui mi hanno spinto le persone che li hanno letti e li hanno definiti avvincenti».
Un libro che merita di essere scoperto dunque, e che in parte, «ma in modo casuale e del tutto involontario», tratta anche temi di attualità come il femminicidio e la violenza sulle donne.
La prima presentazione de “I racconti dell’avvocato” sarà giovedì 6 marzo alle 19 all’enoteca “Noi vignaioli piemontesi” di Castagnito. «Poi si vedrà – conclude Demetrio – ho già in mente altre avventure per l’avvocato Ferrero. Ma per adesso aspetto di vedere come sarà accolto questo primo volume».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale