La parabola di Prima Linea, organizzazione terroristica attiva negli Anni di piombo, sarà al centro della serata di giovedì nella Sala del Consiglio Comunale di Castagnole Lanze. Alle 21 Michele
La parabola di Prima Linea, organizzazione terroristica attiva negli Anni di piombo, sarà al centro della serata di giovedì nella Sala del Consiglio Comunale di Castagnole Lanze. Alle 21 Michele Ruggiero e Mario Renosio presenteranno il loro volume Pronto, qui Prima Linea, uscito lo scorso anno per Edizioni Anordest. Il saggio è frutto di un lungo lavoro che ha impegnato gli autori nella ricerca e nelluso di fonti in gran parte inedite, integrate dalle testimonianze e autobiografie dei protagonisti. «La storia di Prima Linea – spiegano gli autori – che si è sviluppata lungo lindefinito crinale tra leterogeneo movimento extraparlamentare di sinistra e lorganizzazione clandestina, è un fenomeno ancora poco sviscerato del terrorismo rosso in Italia a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta.»
Per pericolosità fu seconda soltanto alle Brigate Rosse, eppure è unorganizzazione di cui si parla poco. «E come se Prima linea fosse rimasta vittima della sua natura esasperatamente collettiva – proseguono Ruggiero e Renosio – il che ne ha corroso limmagine e reso flebile il messaggio eversivo nella ricostruzione storica. Un doppio livello che, daltra parte, costituiva uno dei pilastri su cui lorganizzazione era stata edificata.» Lappuntamento è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Castagnole Lanze e sarà moderato da Marco Violardo, ex sindaco del paese e docente allIstituto Quintino Sella.
e.p.r.