Cerca
Close this search box.
Sulle rive del Belbo si gusta la birra al cardo
Cultura e Spettacoli

Sulle rive del Belbo si gusta la birra al cardo

Davanti al Nuovo Birrificio Nicese potreste essere passati senza saperlo. La sede è infatti a Nizza Monferrato, in via Cirio, sulle sponde del Belbo e nei pressi del ristorante “Il Cantinero”. Ma

Davanti al Nuovo Birrificio Nicese potreste essere passati senza saperlo. La sede è infatti a Nizza Monferrato, in via Cirio, sulle sponde del Belbo e nei pressi del ristorante “Il Cantinero”. Ma si tratta di uno stabilimento di produzione: lì si lavora a tempo pieno, al massimo si accoglie qualche amico di passaggio per un saluto e poi via, dritti a lavorare su cotte, fermentazioni e dintorni. Carlo Colombara e Daniele Colombi, amici di vecchia data, se ne occupano dal 2006, anno della nascita del progetto, affermatosi nel tempo come una piccola grande eccellenza locale “in bottiglia”.

Volutamente ridotto il numero di etichette, alcune delle varianti sono offerte anche alla spina. Le birre del Nuovo Birrificio – nome solo apparentemente semplice, che rimanda all’ipotesi secondo cui un esponente storico nel settore dei luppoli sia stato originario, anziché di Nizza di Francia, di Nizza Monferrato – si possono trovare in feste di paese, cene, ristoranti: ovunque al momento “sociale” si aggiunga una certa ricerca nel gusto.

Tra i traguardi più significativi, essere  sul menu del prestigioso ristorante dell’Agenzia di Pollenzo. Tra le curiosità, l’aver saputo unire due specialità locali, la birra e il cardo gobbo inconfondibilmente nicese, all’interno della Dafne. «Lo spunto ce l’ha dato un vecchio amico, il ristoratore Cristiano Baldi – racconta Colombara. – Ci abbiamo provato quasi per scherzo, con il contributo di Andrea Camaschella, esperto e collaboratore delle guide di Slow Food. Il cardo è amaro, fa da complemento al luppolo, in un matrimonio che funziona molto bene. Noi per primi siamo stati sorpresi dal risultato». Da segnalare anche la partecipazione al Salone del Gusto di Torino e ad altre importanti manifestazioni nel segno della qualità gastronomica. Informazioni su: www.nuovobirrificio.com.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale