Cerca
Close this search box.
Techno ed elettronica, sabato la nottata da ballare con Dance Calling
Cultura e Spettacoli

Techno ed elettronica, sabato la nottata da ballare con Dance Calling

“To protect and serve the music”, questo il nome del nuovo progetto del collettivo astigiano: ascoltare, proporre, creare, difendere la musica e chi non può farne a meno. Appuntamento sabato sera alla Cantina Sociale di San Marzanotto con il patrocinio del Comune di Asti

Sono pronti a tornare in scena gli astigiani Valerio Burini, Lorenzo Delfino, Raffaele D’Ascanio, Pierpaolo Sobrino e Riccardo Crisci, altrimenti noti come collettivo Dance Calling, nato nel febbraio del 2011 con l’obiettivo di far crescere artisticamente la nostra città e sviluppare l’ecletticità nei confronti della musica (elettronica, classica o rock che sia), del ritmo, dell’armonia e dell’arte in genere (compresa quella digitale emergente) offrendo più spazio e importanza alla sperimentazione acustica e visiva.

Il nuovo appuntamento, tutto da ballare per gli amanti di techno ed elettronica, è in programma sabato sera alla Cantina Sociale di San Marzanotto con il patrocinio del Comune di Asti che, attraverso le parole dell’assessore alla cultura Massimo Cotto, esprime così il proprio supporto: «Sostengo pienamente questa iniziativa sia per dimostrare appoggio e vicinanza alle associazioni culturali del territorio astigiano sia perché la trovo molto innovativa per il panorama cittadino. Inoltre – aggiunge –ritengo importante promuovere qualcosa che accosti e richiami Asti ad una affermata cultura europea».

“To protect and serve the music”, questo il nome del nuovo progetto di Dance Calling: ascoltare, proporre, creare, difendere la musica e chi non può farne a meno. Ed ecco che per inaugurarlo saranno dietro a giradischi e mixer gli ospiti Redrob & Tsura, resident dj di Stero Torino, techno–night del Club Gamma. Ma sarà anche possibile ascoltare i dj–set dei membri del collettivo Dance Calling Lo2 b2b Krishi e, per la prima volta, il live di 3Phasi, nuova creatura sonora acid/break/electro di Bury, Pier e Raf Dask, tra synth analogici, drum–machine e campionatori. La parte visuale sarà invece curata da Lukasz. Oltre al patrocinio del Comune di Asti la serata è realizzata in collaborazione con Vandal Ville, Zucca, Kruder, Ngs Softair e Ablight.

l.g.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale