Cerca
Close this search box.
Torna Vertigo, poi Luchino Visconti
Cultura e Spettacoli

Torna Vertigo, poi Luchino Visconti

Riprendono questa settimana in Sala Pastrone gli appuntamenti con le rassegne cinematografiche del circolo Vertigo. Martedì sera via al ciclo Cinema senza frontiere – I diritti negati con il film

Riprendono questa settimana in Sala Pastrone gli appuntamenti con le rassegne cinematografiche del circolo Vertigo. Martedì sera via al ciclo Cinema senza frontiere – I diritti negati con il film “The Master”, diretto da Paul Thomas Anderson.

Già autore del magistrale “Il petroliere”, questa volta Anderson si concentra sul rapporto tra un marine profondamente sconvolto dopo la Seconda Guerra Mondiale e un raffinato intellettuale, ideatore di un metodo di introspezione che sembra alleviare le sofferenze dell’ex soldato. “The Master” vede protagonista la coppia Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman, ed è ispirato – anche se non troppo apertamente – alla figura di Ron Hubbard, fondatore di Dianetics e Scientology. Con questa prima pellicola, la rassegna si dedica all’analisi della società e delle sue contraddizioni, delle pagine di storia più o meno recente. Spettacolo unico alle 21.15, ingresso 5 euro (3,50 per i soci Vertigo).

Questa settimana nella stessa sala si apre anche un altro ciclo di appuntamenti, l’undicesima edizione di "Cartapesta, lenzuola e manovelle", rassegna in cinque serate dedicata a Giovanni Pastrone. Giovedì in programma una pietra miliare del cinema italiano, “Ossessione” di Luchino Visconti. Ispirato al romanzo “Il postino suona sempre due volte” di James M. Cain, uscì nel 1943 e viene considerato uno dei capostipiti del neorealismo. Il film venne pesantemente censurato dalla Repubblica di Salò, per via di alcuni temi – uno su tutti l’adulterio – allora considerati scomodi. La proiezione inizierà alle 21 con ingresso libero.

A Luchino Visconti sarà dedicata anche la mostra “L’estetica dello sguardo”, fornita dal Museo Nazionale del Cinema, che verrà inaugurata sabato alle 17 all’Archivio storico del Comune di Asti.

e.in.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: