Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Sorba Renata Paolo Camagna e Francesco Marzo
Cultura e Spettacoli
Evento

“Tra Terra e Cielo”, al Teatro Alfieri il concerto di Emiliano Toso e Valentina Wilhelm

Organizzato dall’associazione Apri, col sostengo di Centro servizi volontariato e Lions club Asti Host, per sostenere i progetti dedicati a ipovedenti e non vedenti

Sono in vendita i biglietti per l’evento “Tra Terra e Cielo”, concerto esperienziale per pianoforte e violino che vedrà salire sul palco del Teatro Alfieri di Asti, sabato 21 marzo alle 21, Emiliano Toso e Valentina Wilhelm. Toso è un biologo, specializzato in Biologia umana, che ha affiancato, alla professione di ricercatore, la passione per la musica e la composizione. Propone una musica in grado di tradurre le vibrazioni universali e gli stati emozionali, suonata su strumenti acustici accordati a 432 Hz.
Ad organizzare l’evento, per il secondo anno consecutivo, l’Apri (Associazione pro retinopatici e ipovedenti) di Asti, che ieri ha presentato l’evento insieme alle realtà che l’hanno sostenuta: Centro servizi volontariato Asti e Alessandria e Lions Club Asti Host. Presenti alla conferenza stampa, nel ruolo di relatori, Renata Sorba, presidente Apri Asti; Francesco Marzo, presidente del Centro servizi volontariato; Paolo Camagna, presidente del Lions Club Asti Host, e l’assessore comunale alle Politiche sociali Eleonora Zollo.
“L’anno scorso – ha spiegato Sorba – l’evento ha avuto un grande successo, per cui abbiamo deciso di riproporlo pubblicizzandolo con grande anticipo, considerando che i biglietti rappresentano una valida idea per un dono natalizio. Un regalo solidale, dato che i proventi della serata, dedotte le spese, andranno a finanziare diversi nostri progetti: corsi per l’utilizzo del bastone bianco, di linguaggio per sordi e non vedenti, di degustazione e utilizzo della smartphone. Insomma, tutte iniziative volte a migliorare l’autonomia delle persone ipovedenti e non vedenti nella vita quotidiana”.

Lo spettacolo

Sorba ha anche garantito sulla qualità dello spettacolo. “L’anno scorso – ha ricordato – è stata un’esperienza unica: per scoprirlo invito tutti gli interessati ad ascoltare la musica proposta da Emiliano Toso. Garantisco che infonde una particolare serenità e tranquillità. Personalmente, poi, ho avuto modo di conoscere Emiliano e di fargli un’intervista, che si può ascoltare in un video che ho poi pubblicato su YouTube. Emerge il profilo di una persona straordinaria, in grado con la sua musica di attivare l’immaginazione e di risvegliare nel pubblico grandi emozioni. Ricordo, a questo proposuto, che nella Translational Music non esiste filtro tra palcoscenico e spettatori, i quali divengono un elemento unico dello spettacolo”.

I commenti

A garantire il sostegno all’associazione Francesco Marzo, presidente del Centro servizi volontariato Asti e Alessandria. “Nonostante il calo di finanziamenti cui assistiamo – ha affermato – moltiplicheremo gli sforzi per garantire il sostegno alle 614 associazioni del territorio di cui ci occupiamo, tra cui l’Apri Asti, che rappresenta un’eccellenza”.
Il presidente del Lions Club Asti Host, Paolo Camagna, ha invece ricordato come la serata sia legata a doppio filo alla mission del sodalizio. “Innanzitutto – ha affermato – è basata sul binomio tra musica e solidarietà. In secondo luogo è volta a sostenere i progetti di un’associazione che si occupa di persone con disturbi alla vista, ambito di cui ci occupiamo da sempre. L’anno scorso, posizionando un camper in piazza Statuto, abbiamo effettuato oltre cento controlli gratuiti della vista e dell’udito grazie alla partecipazione di medici specializzati. Abbiamo individuato casi di glaucoma e altre patologie, dimostrando quanto sia importante la prevenzione”.

Biglietti

Biglietti: 23 euro, in vendita alla biglietteria del Teatro Alfieri (tel. 0141/399057) e su www.bigliettoveloce.it.

 

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: