Cerca
Close this search box.
Tutti i lati oscuri del rocke il genio senza tempo di Mozart
Cultura e Spettacoli

Tutti i lati oscuri del rock
e il genio senza tempo di Mozart

Concerto o caffè letterario? Entrambe le cose, per l’evento in programma domani (sabato, ore 21) al Castello di Belveglio (via Mazzini 14). Organizzato dall’associazione musicale astigiana Alma,

Concerto o caffè letterario? Entrambe le cose, per l’evento in programma domani (sabato, ore 21) al Castello di Belveglio (via Mazzini 14). Organizzato dall’associazione musicale astigiana Alma, l’appuntamento si intitola “Sulle ali del genio di Mozart” e si divide in due parti. Nella prima spazio al concerto k 488 n 23 in La maggiore, celeberrimo brano mozartiano eseguito, nella riduzione per quartetto d’archi, dalla formazione composta dal primo violino Adele Viglietti (già primo violino dell’Orchestra Alma), dal secondo violino Matteo Bargioni, dalla violista Sophia Quarello (anche primo violino dell’Orchestra Alma), dal violoncellista Leonard Plumbini e dalla pianista Ernesta Aufiero, ideatrice dell’iniziativa e presidente dell’associazione Alma.

La seconda parte ospita invece un vero e proprio caffè letterario in compagnia di Enrica Perucchietti, scrittrice di successo e volto della trasmissione tv “Mistero”, che presenta i primi due volumi della trilogia “Le origini occulte della musica”, una raccolta completa di documenti, interviste, aneddoti, foto e retroscena che, dalla musica classica al rock psichedelico, dall’heavy metal all’hip hop, scandagliano il lato occulto del mondo delle sette note.

Tra i temi trattati: l’ossessione delle star per la magia sessuale, l’esoterismo, il satanismo, il voodoo, la psichedelia, la neostregoneria, il paganesimo, gli ufo, il mistero dietro i simboli degli album e dei videoclip, il segreto nascosto nei testi e i messaggi subliminali delle canzoni e ancora il potere vibratorio delle note, le frequenze dannose per la nostra salute, i suoni utilizzati come suggestione subconscia, i culti e le follie delle band degli anni ‘60 e ‘70 tra morti misteriose e omicidi insoluti con focus su icone del rock quali Elvis Presley, Beatles, Brian Jones, Jimmy Page, Jimi Hendrix e molti altri. Ingresso a offerta, info e prenotazioni 349/0940705 o all’indirizzo e–mail ernesta.aufiero@gmail.com

l.g.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale