Un’estate di sapori tipici e feste popolari in giro per il Piemonte
Cultura e Spettacoli

Un’estate di sapori tipici e feste popolari in giro per il Piemonte

Apre oggi, fino al 30 settmebre, la “Cantina del Borgo” medievale di Torino nella “Casa di Borgofranco” del Cortile di Avigliana. L’iniziativa vuole far conoscere agli enoturisti i vini doc

Apre oggi, fino al 30 settmebre, la “Cantina del Borgo” medievale di Torino nella “Casa di Borgofranco” del Cortile di Avigliana. L’iniziativa vuole far conoscere agli enoturisti i vini doc prodotti nei comprensori del Canavese, della Valsusa, del Pinerolese e della Collina Torinese assieme alle rispettive strutture ricettive e produzioni tipiche (info 011/4431701).

Da domani (sabato) al 9 agosto in quel di Rocca Canavese (To) spazio alla 13^ “Sagra della pesca ripiena”, una settimana dedicata al tempo libero e al divertimento con un ricco programma di eventi, sport, degustazioni, concerti, balli, musica dal vivo e spettacoli di cabaret (info 335/1984892). Il weekend alle porte si divide poi tra la decima “Festa del fritto misto alla piemontese” a Castellazzo Bormida (Al, info 338/6360747) e la “Fiera d’agosto e notte bianca” a Novi Ligure con tanto di mercato bio, spettacolo pirotecnico e musica nel centro storico (Al, info www.distrettonovese.it).

Sabato 10 torna la curiosa proposta enogastornomica della “Cena medievale al castello” a Camino con un menù ricco di sapori antichi e particolari (Al, 349/4007604) e, sempre nello stesso weekend, arrivano anche le concomitanti “Fiera agricola della fraschetta” e “Festa dell’aratura e della trebbiatura” in quel di San Giuliano Vecchio tra vecchie tradizioni e piatti tipici quali bollito misto e pasta e fagioli (Al, info 0131/387134).

Dal 7 al 14 agosto, a Fraz. Mantovana di Pedrosa (Al), è tempo della 38^ “Sagra del bollito misto alla piemontese con bagnet” (info 0131/710167), mentre dal 13 al 16 si tiene a Bussia di Monforte d’Alba (Cn) la “Festa di Ferragosto” (info 345/0282549) e il 18 agosto a Sauze d’Oulx (To) torna in scena la celebre “Sagra del formaggio”. Per finire, dal 15 al 22 agosto a Castelferro (Al), spazio alla 38^ “Sagra dei salamini d’asino” (info 0131/710342).

l.g.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale