Cerca
Close this search box.
Da New York e Berlino, da Giapponee Cina: Asti aspetta i giovani talenti
Cultura e Spettacoli

Da New York e Berlino, da Giappone
e Cina: Asti aspetta i giovani talenti

Da giovedì a domenica. Quattro giorni per (ri)tuffarsi nell'atmosfera del concorso internazionale musicale "Città di Asti" che l'associazione astigiana Tempo Vivo organizza per la

Da giovedì a domenica. Quattro giorni per (ri)tuffarsi nell'atmosfera del concorso internazionale musicale "Città di Asti" che l'associazione astigiana Tempo Vivo organizza per la nona edizione anche quest'anno tra le sale dell'istituto musicale "Verdi" (via Natta) e il Piccolo Teatro Giraudi dove, domenica dalle 16, avrà luogo il concerto di gala dei vincitori delle varie sezioni, appuntamento che fungerà anche da chiusura della XV stagione concertistica di Tempo Vivo.

Una stagione iniziata all'Archivio di Stato di Asti lo scorso 12 ottobre e che avrà come fiore all'occhiello proprio il concorso di esecuzione musicale "Città di Asti". La rassegna è infatti cresciuta nel corso di questi nove anni con una progressione quasi stupefacente divenendo, passo dopo passo, un evento immancabile per tutti i giovani strumentisti di talento sia italiani sia stranieri con richieste che continuano a giungere da New York, Berlino, Giappone, Cina, Francia e da moltissime zone dello Stivale, da nord a sud, con tanto di rinnovato gemellaggio musicale tra Tempo Vivo e il conservatorio di Messina.

«Siamo soddisfatti del numero di iscritti pervenuti sino a questo momento e delle decine e decine di telefonate che quotidianamente riceviamo ? dicono gli organizzatori ? I musicisti sono sempre molto preparati, sia a livello tecnico sia interpretativo, al punto da mettere spesso in difficoltà la commissione nel decretare un vincitore. Il concorso ? concludono ? è andato affermandosi anno dopo anno ed è diventato oggi anche uno strumento per promuovere il territorio e dare un piccolo aiuto alle strutture ricettive e ristorative della città». Le fasi eliminatorie del concorso sono aperte al pubblico e si svolgeranno da giovedì a sabato, all'istituto "Verdi", dalle 9 del mattino sino a sera, con una pausa pranzo di un'ora che servirà ai ragazzi per provare il pianoforte sul quale si dovranno esibire.

Soddisfazione intanto anche per le iscrizioni al concorso specialistico per giovani pianisti che Tempo Vivo ha intitolato a Clara Wiek e che si svolgerà parallelamente a quello generalista, sabato, nei locali dell'Archivio di Stato. I ragazzi dovranno sostenere una doppia prova, quella eliminatoria e poi quella finale che stabilirà il vincitore.

La giuria dei due contest avrà come presidente il docente, pianista e concertista Luciano Lanfranchi e i musicisti e direttori artistici Sebastian Roggero e Flavio Duretto. Completano la commissione i maestri, concertisti, compositori e docenti Luigi Giachino, Christian Saggese, Fernanda Saravalli, Sabrina Dente, Massimo Ferraris, Massimo Barbierato, Paolo Beretta, Leonard Plumbini, Aldo Sardo, Michela Varda. Tutti i concerti sono ad ingresso libero, info www.tempovivo.it o 331/3495657.

Luca Garrone

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: