Prende il via giovedì mattina, allistituto Giuseppe Verdi di via Natta, l8° concorso internazionale di esecuzione musicale Città di Asti, organizzato dallassociazione Tempo
Prende il via giovedì mattina, allistituto Giuseppe Verdi di via Natta, l8° concorso internazionale di esecuzione musicale Città di Asti, organizzato dallassociazione Tempo Vivo. Il contest è stato suddiviso in undici sezioni e ogni sezione in quattro categorie a seconda delletà dei ragazzi iscritti.
Da giovedì mattina e sino a sabato sera i ragazzi verranno esaminati da una commissione di musicisti qualitificati a livello internazionale, in un flusso praticamente costante e senza interruzione. Gli iscritti, infatti, sono veramente tanti e per la commissione non ci sarà un attimo di riposo. Le audizioni avranno luogo da mattina a sera ininterrottamente e non soltanto al Verdi.
Per fare in modo che tutti gli iscritti abbiano modo di esibirsi, è stato chiesto anche lutilizzo dellArchivio di Stato ed è stata istituita una seconda commissione che esaminerà i candidati che verranno dirottati in quella struttura. «I ragazzi arrivano veramente da ogni parte del mondo dicono gli organizzatori e da tutta lItalia. Dalla Russia alla Germania, dalla Romania allAustria e alla Polonia, per citare solo alcuni stati europei. Il nostro paese poi è rappresentato proprio tutto, da Nord a Sud con particolare attenzione al Sud, i cui rappresentanti sono veramente numerosi».
A farla da padrone è ancora una volta il pianoforte, ma gli arpisti iscritti sono diverse decine. Bene anche gli strumenti a fiato e la musica da camera. Anche gli archi sono molto ben rappresentati. «In un periodo di crisi come questo aggiungono gli organizzatori pensavamo che le iscrizioni diminuissero. Invece no. Sono tantissime. Sino ad oggi ogni edizione ha fatto registrare più partecipanti di quella precedente. E un vero crescendo».
Ma il concorso non si esaurisce solo con le eliminatorie. Il clou sarà domenica 24 febbraio, alle 16,30, nel Piccolo Teatro Giraudi, dove si esibiranno i vincitori di ciascuna sezione, alternati da alcuni ospiti. Sarà il Gran Galà del concorso, la tappa che concluderà i quattro giorni musicali. Dopo lesibizione i vincitori ritireranno il premio che verrà loro consegnato dalle autorità presenti allappuntamento. Un pomeriggio di musica di alta qualità, quindi, di grandi interpretazioni sia dal punto di vista tecnico che da quello emotivo ed interiore, che sapranno divertire il pubblico presente.