Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Le vignette sul vino a Costigliole
Cultura e Spettacoli

Le vignette sul vino a Costigliole

Tutto pronto per l'inaugurazione con il sorriso della mostra di vignette che metteranno insieme vino e humor al Castello di Costigliole. Sabato mattina, alle 10.30 la delegazione piemontese delle

Tutto pronto per l'inaugurazione con il sorriso della mostra di vignette che metteranno insieme vino e humor al Castello di Costigliole. Sabato mattina, alle 10.30 la delegazione piemontese delle Donne del Vino, associazione che ha organizzato l'evento per i suoi 25 anni di fondazione, sarà a Torino, al Salone del libro, per presentare il calendario di eventi da questo week end alla fine di giugno. L'inaugurazione è fissata per le 17 con un aperitivo offerto dalle signore del vino piemontesi.

Sarà possibile guardare per la prima volta la straordinaria raccolta di venti tavole che rappresentano altrettante vignette sul vino. Gran parte di questi disegni facevano parte della collezione privata del grande giornalista enogastronomico televisivo Vincenzo Buonassisi, mancato dieci anni fa. Ora le tavole sono delle Donne del Vino che, attraverso le parole di Cesare Pillon, ricorderanno proprio la figura di Buonassisi all'inaugurazione della mostra. Madrina dell'evento sarà Laura Fiume, artista e figlia dell'illustre pittore, che ha firmato alcune delle tavole in esposizione insieme alle opere di Antonio Guarene, Jacovitti, Guido Clericetti e molti altri.

Domenica, oltre alle matite, protagonisti saranno i vini con il banco di assaggio che rimarrà aperto dalle 11 alle 20 e offrirà in desgustazione le etichette delle donne che producono vino in Piemonte. Come in tutte le altre giornate di apertura della mostra (tutti i week end fino al 29 giugno il sabato dalle 15 alle 20 e la domenica dalle 10 alle 20), saranno presenti dei volontari che raccoglieranno fondi a favore del Progetto Otonga, coordinato dal padre missionario Giovanni Onore per salvare la foresta amazzonica in Ecuador e istruire i bambini che vi vivono. In questo primo week end di inaugurazione, inoltre, sarà avviato il "sugheritivo": a tutti coloro che porteranno 10 tappi di sughero da riciclare con la Amorim Cork Italia, verrà offerto l'aperitivo. La raccolta di tappi è a favore di Libera e Cascina Graziella di Moncalvo.

d.p.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: