E’ uscito “Villa felice”, nuovo libro dell’autore astigiano Corrado Brignolo, edito da Baima Ronchetti & C. E’ una raccolta di otto favole che, a differenza dei volumi precedenti (“C’era una volta nel bosco” e “Il grande abbraccio della foresta”), non vedono protagonisti animali, ma oggetti. «Mi sono avvicinato a questo genere letterario – spiega l’autore – inventando per mia figlia Emma storie che avevano per protagonisti animali. Ora ho voluto cambiare e, anche se gli oggetti compaiono solitamente nelle fiabe, sono rimasto comunque fedele alla struttura della favola, che preferisco in quanto caratterizzata dalla presenza della morale conclusiva. La difficoltà è consistita nel proporre oggetti animati con una certa logica, senza cadere nel ridicolo o nel campo minato della magia, che a mio parere nelle fiabe è utilizzata con troppa libertà».
Le favole
Ecco che, quindi, sfogliando le pagine del libro si trovano come protagonisti un coltello dall’animo tenero che vorrebbe cambiare forma, vincendo la paura di essere modellato col fuoco, per non rischiare di far male a qualcuno. O il libro dalle pagine bianche, che non aspetta altro se non di essere riempito di storie dalla sua amica penna. E ancora, l’orologio che scopre di poter “comandare il tempo”, per poi comprendere i rischi del “correre troppo”, e il vaso di cristallo altezzoso che impara il valore dell’umiltà.
«Il libro è rivolto a bambini dai 3 ai 12 anni – continua – anche se ho scoperto, in occasione degli incontri di presentazione dei primi due libri e di fiere di settore cui ho partecipato con l’editore, che le mie storie piacciono anche agli adulti, in particolare per il linguaggio utilizzato».
La collaborazione con il liceo artistico
Il libro, corredato da una attività post – lettura per bambini, è stato illustrato da tre studenti del liceo artistico Benedetto Alfieri: Carolina Avidano, Marco Roberto ed Elena Manca (che si è occupata della copertina).
«Ho avviato una collaborazione con il liceo – conclude – a partire dal mio libro precedente, illustrato dallo studente Lorenzo Livorsi. Una sinergia, quella col mondo della scuola, che porto avanti fin dall’uscita del mio primo libro, dato che tengo laboratori di lettura e creatività, legati ai miei libri, nelle scuole materne e primarie».
“Villa felice” (65 pagine, 13 euro) è acquistabile on line e in tutte le librerie. La presentazione del volume si terrà venerdì 14 novembre alle 21 al Foyer delle famiglie.