Il Diavolo Rosso dà il via al weekend questa sera (venerdì ore 21) con il ritorno a casa dei Mot Low. Il quartetto astigiano sale sul palco di piazza San Martino per proporre il proprio
Il Diavolo Rosso dà il via al weekend questa sera (venerdì ore 21) con il ritorno a casa dei Mot Low. Il quartetto astigiano sale sul palco di piazza San Martino per proporre il proprio garagepunk, rilettura del tutto personale di suoni codificati negli anni 60 e 70 sulle derive più sporche e scorbutiche del rock. E non potrebbe essere altrimenti, considerato che il nome stesso del gruppo è la traduzione di unespressione inglese che significa battute di bassa lega: i Mot Low sono «i migliori dei peggiori», per dirla con loro stessi. Foga, frastuono, testi in italiano diretti e taglienti sono le linee guida della band che, con la formazione vocechitarrabassobatteria, ha già dato alle stampe gli Ep Potevamo Farlo Più Veloce e Musicismo e lalbum Il Ritorno Della Mezza Stagione. La scaletta che i quattro presentano al Diavolo Rosso riprende molti dei loro brani originali e qualche cover a sorpresa.
Domani, sabato (ore 21), le luci saranno puntante sul neonato complesso astigiano Blues Gang Bang e il suo repertorio di classici dagli anni 50 ad oggi rivisitati in chiave rock, mentre domenica torna la formula apericena a buffet + musica dal vivo. A partire dalle 19.30 infatti verrà servito un aperitivo con ricco buffet (prima consumazione 7 euro) e, dalle 21, spazio ai Comitiva, progetto musicale nato negli anni 90 nel solco del folk rock e nel quale cantava inizialmente Danilo Sacco (ex voce dei Nomadi) poi sostituito da Iano Nicolò. La band ha allattivo centinai di concerti in tutta Italia ed è attualmente al lavoro su un nuovo album di inediti. Info www.diavolorosso.it
l.g.