Cerca
Close this search box.
Wine Street Tasting, di bottega in bottega
Cultura e Spettacoli

Wine Street Tasting, di bottega in bottega

Con il bicchiere in mano per le più suggestive strade del centro storico. Stasera e domani torna Wine Street Tasting, percorso enogastronomico organizzato da Cre[AT]ive in collaborazione con i locali e le attività artigianali

Con il bicchiere in mano per le più suggestive strade del centro storico. Stasera e domani torna Wine Street Tasting, percorso enogastronomico organizzato da Cre[AT]ive in collaborazione con i locali e le attività artigianali. «Siamo alla sesta edizione – spiega Paola Malfatto dell’associazione – e questa volta i locali aderenti sono 27, tra conferme e altri che si rinnovano di volta in volta. L’idea rimane sempre la stessa: portare gente nel centro storico, restituendo vita per due serate a quelle botteghe chiuse nella splendida zona intorno a via Quintino Sella.»

Wine Street Tasting coinvolgerà un’area ben più vasta, comprese via Cavour, piazza Roma, i dintorni di piazza San Secondo. Di fronte al municipio sarà allestito il punto informativo dove ritirare la mappa dell’evento, la guida ai locali e la taschetta con bicchiere per le degustazioni (2,50 euro). Il menu è quanto mai vario e dà grande spazio alla cucina tradizionale piemontese, pur con l’aggiunta di specialità a base di pesce.

Curatissima – e non poteva essere altrimenti – la scelta di vini, selezionati tra le cantine di astigiano e albese. «Wine Street Tasting fin dal nome voleva essere un evento legato al vino, in origine pensavamo a un “fuori Douja”, poi l’evento ha vissuto di vita propria – conclude Paola Malfatto -. Un rimpianto? Avremmo voluto che i musei fossero rimasti aperti anche la sera. Speriamo per la prossima edizioe, a settembre.»

e.p.r.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale