Dopo il successo delle precedenti edizioni torna, venerdì 22 e sabato 23 maggio a partire dalle 20,30, l'appuntamento con Winestreet Tasting, questa volta in versione "bio", organizzato
Dopo il successo delle precedenti edizioni torna, venerdì 22 e sabato 23 maggio a partire dalle 20,30, l'appuntamento con Winestreet Tasting, questa volta in versione "bio", organizzato dall'associazione culturale CRE(AT)IVE. Un percorso di degustazioni che si snoderà lungo le vie e le piazze del centro storico trasformate per l'occasione in grande ristorante a cielo aperto grazie alla collaborazione di bar e ristoranti, 28 in tutto, ai quali si aggiunge Palazzo Mazzetti, sede della mostra "Alle Origini del Gusto".
Stuzzichini, piatti tipici della tradizione piemontese, dolci e dessert saranno abbinati a vini rigorosamente biologici. Ogni visitatore avrà la possibilità di costruirsi il suo personale menù munendosi di mappa e bicchiere con tasca (2,50 euro) presso l'infopoint in piazza San Secondo. Tutti i visitatori del "Bio Winestreet Tasting", se muniti di tasca e bicchiere, avranno diritto a uno sconto sull'ingresso al salone di Vinissage (5 euro). In menù, accanto ai classici astigiani, involtini di baccalà e melanzane gratinati, gnocchi di patate e castagne al gorgonzola con spolverata di cacao, pizzelle fritte napoletane, chili vegan, caponata siciliana e fritto misto di pesce e mini babà al Moscato.
Durante Bio Winestreet Tasting e gli altri eventi del fine settimana è possibile condividere sul proprio profilo Instagram uno scatto legato alla città con l'hashtag #vinissage2015. Il contest scadrà alla mezzanotte del 26 maggio. Le immagini più significative saranno pubblicate su @ig_asti_, su www.igworldclub.org e su altri social media. La più bella vincerà un pranzo per due presso il bistrot Cefalait di via Roero che esporrà per una settimana le prime tre foto classificate.
m.b.