“Sistema” Monferrato, rinnovato il protocollo
Economia

“Sistema” Monferrato, rinnovato il protocollo

E’ stato rinnovato nei giorni scorsi, alla Camera di Commercio di Alessandria, il protocollo d’intesa per la promozione di iniziative e attività tese a valorizzare il sistema istituzionale,

E’ stato rinnovato nei giorni scorsi, alla Camera di Commercio di Alessandria, il protocollo d’intesa per la promozione di iniziative e attività tese a valorizzare il sistema istituzionale, economico e sociale del Monferrato. Un progetto nato dalla collaborazione di diversi enti, tra cui i Comuni di Alessandria, Asti, Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona e Valenza, congiuntamente con la Camera di Commercio e la Provincia di Alessandria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e l’ATL Alexala.

Nel corso del 2015, anche la Provincia e la Camera di Commercio di Asti, oltre all’Associazione per il Paesaggio vitivinicolo di Langhe Roero e Monferrato, hanno aderito al protocollo, condividendolo in toto e impegnandosi a promuovere e sostenere, in collaborazione con gli altri soggetti firmatari, “l’organizzazione e la realizzazione di eventi per la promozione dell’eccellenza eno-gastronomica, paesaggistica, turistica e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale di tutto il territorio provinciale durante il semestre Expo”. Promuovere il Monferrato è l’obiettivo principale del sodalizio che, dopo Expo, ha già in cantiere nuovi progetti, tra cui la candidatura all’European Community of Sport 2017, prestigioso riconoscimento sportivo che ora tocca a Bruxelles concedere al nostro territorio.

Il prossimo passo sull’Astigiano sarà coinvolgere la Fondazione CrAsti, l’ATL e altri sei Comuni della provincia che andranno a sottoscrivere in tempi brevi il documento e che godranno delle stesse prerogative dei primi sottoscrittori. Il partners del sodalizio lavoreranno anche a trovare nuove idee per valorizzare il cicloturismo, “con l’intenzione di creare o recuperare percorsi ciclabili in tutta l’area del Monferrato”. In questo progetto le istituzioni intendono coinvolgere anche le imprese della ricettività e dell’enogastronomia, che avranno l’occasione di farsi conoscere e far apprezzare le eccellenze che offrono ai visitatori.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale