Cerca
Close this search box.
A Moncalvo opportunità di lavoroper giovani e disoccupati
Economia

A Moncalvo opportunità di lavoro
per giovani e disoccupati

Nuove opportunità lavorative per giovani, disoccupati o usciti dal mondo del lavoro grazie alla ricerca di personale avviata da parte dell'Unione dei comuni "Terre del tartufo".

Nuove opportunità lavorative per giovani, disoccupati o usciti dal mondo del lavoro grazie alla ricerca di personale avviata da parte dell'Unione dei comuni "Terre del tartufo". Utilizzando il sistema dei "buoni lavoro" o voucher viene favorita l'esecuzione delle pratiche presso i Comuni che fanno parte del neonato Ente che ha sede a Moncalvo, e di cui è presidente il primo cittadino aleramico Aldo Fara, ma che comprende anche i confinanti centri di Grazzano Badoglio e Penango nel versante astigiano, Castelletto Merli ed Odalengo Piccolo in quello della provincia alessandrina.

Nei giorni scorsi, infatti, era stata avviata la ricerca di personale da impiegare per lo svolgimento di lavoro accessorio retribuito mediante buoni lavoro (voucher), presso i cinque paesi dell'Unione. Tutti coloro che, avendone i requisiti, risponderanno alla ricerca saranno impiegati in attività amministrative semplici quali manutenzione del patrimonio immobiliare dei comuni associati. I requisiti richiesti per accedere alla selezione vanno dalla necessità della residenza in uno dei cinque paesi delle "Terre del tartufo" al compimento della maggiore età, fino alla cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea.

Possono presentare la propria manifestazione di interesse anche i cittadini extracomunitari residenti purché in possesso di regolare permesso di soggiorno che consenta l'attività lavorativa. Ai candidati viene richiesta anche l'idoneità fisica alle prestazioni lavorative richieste oltre all'assenza di carichi penali pendenti o condanne passate in giudicato. Inoltre possono beneficiare dell'intervento i cittadini disoccupati (con o senza indennità), inoccupati intesi come soggetti licenziati o in cerca di prima occupazione, gli iscritti alle liste di mobilità indennizzata e non indennizzata, i percettori di integrazione salariale e gli studenti.

La domanda, compilata utilizzando l'apposito modello, potrà essere presentata direttamente all'ufficio protocollo dei rispettivi Comuni dell'Unione, o essere inoltrato per via postale. Tra tutti coloro che presenteranno domanda verrà stilata un graduatoria determinata mediante assegnazione, ad ogni soggetto richiedente, di un punteggio ottenuto dalla somma dei punti attribuiti per ognuna delle voci considerate. Il bando, dove è scaricabile anche il modello di domanda, è pubblicato anche sul sito ufficiale dell'ente www.terredeltartufo.at.it.

Maurizio Sala

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale