Gli antichi negozi e le botteghe storiche del quadrilatero composto dalle Vie Sella, Balbo, Garetti e Ranco torneranno infatti a rivivere grazie alla terza edizione di Apertura Temporanea,
Gli antichi negozi e le botteghe storiche del quadrilatero composto dalle Vie Sella, Balbo, Garetti e Ranco torneranno infatti a rivivere grazie alla terza edizione di Apertura Temporanea, l'evento ideato dall'Associazione Cre(at)ive che intende valorizzare una delle parti più suggestive del centro storico. Sono trenta gli artisti e gli artigiani che diventeranno, dal 6 al 24 dicembre, l'aria nuova che riempirà gli spazi, solitamente vuoti, di alcune delle più affascinanti botteghe di queste vie. L'Assessore Cerrato ha sottolineato l'importanza dell'istallazione che accompagna l'idea, ricordando come «le foto degli ombrelli bianchi e rossi appesi sulle vie del centro abbiano fatto il giro del web, richiamando l'attenzione su Asti. Le creative sanno bene che la grafica e il modo di comunicare un evento rappresentano il 70% della buona riuscita di un'iniziativa, sono infatti capaci di realizzare immagini accattivanti che stimolano le persone a venire ad Asti».
Nei negozi riaperti si potranno trovare gioielli, sculture, luci, gadget, oggettistica per la casa, libri e antiquariato, alcuni si trasformeranno in atelier e in laboratori, per esempio di cake design, per citarne uno dei tanti. Artisti che ritornano e nuove proposte in questa apertura temporanea 2013 «resa possibile dall'impegno e dalle sinergie tra privati, Istituzioni ed enti», come ha ricordato Roberta Bellesini, una delle sei Creative. «Il nostro obiettivo nel lungo periodo – ha sottolineato Maristella Manfredi – è quello di allargare Apertura Temporanea ad altre vie del centro, in modo da creare un passeggio continuo creando un percorso sempre più interessante e suggestivo».
Sbaglia chi pensa che Apertura Temporanea sia un evento come tanti, perché ha lasciato i suoi frutti in città, precisamente sono 5. Si tratta dei negozi che sono stati riaperti definitivamente dopo le prime due edizioni. In meno di un anno, un risultato tangibile che rappresenta un segnale di ripresa. La novità di questa edizione è il gemellaggio con la Casa dell'artista di Portacomaro, in Piazza Roggero a Portacomaro, dove il sabato dalle 15 alle 22 e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 proseguirà l'esposizione dei giovani artisti e artigiani dove l'accoglienza sarà a cura degli studenti dell'Istituto Alfieri Sezione Istituto Professionale Quintino Sella. L'Associazione Creative indice anche un concorso fotografico, soggetti del concorso sono l'istallazione delle magliette appese e gli allestimenti delle botteghe e della Casa dell'Artista. Il calendario di Apertura Temporanea nel quadrilatero cittadino è: 6-7-8-13-14-15-20-21-22-23-24 dicembre dalle 10 alle 21.